L’immaginario si fonde nelle fantasie dell’anima mentre la realtà ci riporta sempre con i piedi ben ancorati a terra.

Letta n.756 volte.
Voto: | su 9 votanti |
Commenti
Maria Luisa è proprio vero, la realtà irrompe nella tua storia la fantasia in un certo modo la gestisci tu entrando nella propria anima. Un saluto.







--------------------------------------
Un bell'aforisma che evidenzia due aspetti del "vivere" umano, dalla fusione dei quali esce una parte di realtà, forse quella più completa e auspicabile. Restare con i piedi per terra, pur volando col pensiero. Senza volo non si sogna e non si fa poesia. Brava...come sempre. 



--------------------------------------
saggio aforisma.
Un saluto

Un saluto





--------------------------------------
Una realtà ancorata alle tue riflessioni.
Molto saggia!
Molto saggia!



--------------------------------------
E un grazie anche ad Afrodite e a Margherita 



--------------------------------------
Razioncino e sogno...conscio e inconscio due aspetti dell'uomo che fanno di lui un essere integro.
"Vola solo chi ha radici profonde"
Pensiero zen.
Grazie Maria Luisa
"Vola solo chi ha radici profonde"
Pensiero zen.
Grazie Maria Luisa



--------------------------------------
Bisognerebbe sempre sapersi destreggiare bene fra il personale immaginario e la realtà circostante, in modo da riuscire a trovare il giusto equilibrio per vivere.






--------------------------------------
Un ringraziamento di cuore agli autori. 



--------------------------------------
Aforisma dalle venature junghiane totalmente condiviso. Immaginazione e realtà rappresentano un binomio fondamentale per un individuo, quindi la massima si rifà a quello che definisco contraltare. Fantasticare ci permette di uscire dagli angusti schemi della realtà e permettere alla mente di esplorare nuove prospettive, del resto l’essere umano non è solo ragione ma anche emotività, fantasia. L'importante é saper dosare o bilanciare.
Brava Maria Luisa, ottimo aforisma.

Brava Maria Luisa, ottimo aforisma.






--------------------------------------
Nella vita di tutti i giorni
"Dubito, faccio paragoni
Eppure l'intelligenza mi opprime
Non so addestrare le nuvole
Non so essere leggero"
(D. Di Poce)
Ecco perchè scrivo...
"Secondo alcuni autorevoli testi il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare (Igor’ Sikorskij)
"Dubito, faccio paragoni
Eppure l'intelligenza mi opprime
Non so addestrare le nuvole
Non so essere leggero"
(D. Di Poce)
Ecco perchè scrivo...
"Secondo alcuni autorevoli testi il calabrone non può volare a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare (Igor’ Sikorskij)


--------------------------------------
Perfetto aforisma molto razionale e saggio. Lodi perpetue Maria Luisa e ogni bene a te.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.