Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Voglia di castagne

A mano a mano che
le foglie cadono,
anche gli alberi
si spogliano di allegria.
Non più voli di rondini
o di quei teneri passerotti
che ogni mattina, ignari
della mia esistenza, mi
danno il loro festoso
buongiorno.
Le montagne, che stanno
lì come vigili giganti,
hanno cambiato colore
e presto indosseranno
il cappotto d'ermellino.
Ed il cielo?
Il cielo ci offrirà il
suo azzurro cobalto
con molta parsimonia,
regalandoci infiniti
ciuffi di candido cotone,
che noi chiamiamo :
cumuli, nembi o cirri.
Il lupo andrà a caccia
stando molto attento
all'uomo che non conosce.
Attendo tutto questo!
L'autunno porta voglia
di calore, di raccoglimento,
porta 'voglia di castagne'
e 'voglia di casa'.



Share |


Opera scritta il 06/10/2021 - 19:36
Da santa scardino
Letta n.780 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


L'autunno e il profumo delle castagne, il calore della famiglia l'ho associato facilmente, ci sono poi lupi più mansueti dell'uomo e dovremmo chiederci chi è più pericoloso, complimenti per il tuo testo, letto con piacere, grazie!

genoveffa genè frau 08/10/2021 - 20:44

--------------------------------------

bellissima, l' autunno porta voglia di calore

Mary L 07/10/2021 - 16:51

--------------------------------------

Il calore dell'autunno in versi che sanno di calore umano e di valori comuni tra casa e famiglia, complimenti.

Jean C. G. 07/10/2021 - 12:54

--------------------------------------

Mi hanno particolarmente colpito i versi - - - Il lupo andrà a caccia
stando molto attento
all'uomo che non conosce. - - -
In questo caso Lucio Dalla, avrebbe potuto cantare: "Attenti all'uomo"
Che altro dire?
Nell'insieme, I versi, hanno la capacità di sapersi donare in maniera indistinta, le castagne fanno... da contorno poiché è l'autunno é la chiave della poetica.
Cinque stelline a te, cinque stelline da far ruzzolare assieme alle castagne nella Ristirala.

Giuseppe Scilipoti 07/10/2021 - 12:34

--------------------------------------

Effondi una gioia enorme, tu sei una stella scesa dal cielo grazie grazie grazie

FADDA TONINO 07/10/2021 - 12:33

--------------------------------------

'voglia di castagne', 'voglia di casa' e... (mi permetto) 'voglia di poesia'
Cara Santa, entrando pochi minuti fa su Oggi Scrivo, ho colto... in castagna questa bellissima pubblicazione, un "autunnare" suggestivo, la quale le parole sono riuscite a catturarmi in maniera incredibile. In più frangenti l'opera mi è apparsa in qualità di delizioso itinerario e al contempo pregna di vissuto, visto che si denotano elementi introspettivi. Sì, posso affermare che si percepisce ottimamente l’afflato negli ammicchi dell’ambiente, tra cui la tipica spogliatezza autunnale.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 07/10/2021 - 12:33

--------------------------------------

Sai che sto scrivendo una prosa, forse meno poetica, nella quale sono coprotagoniste le castagne? Condivido appieno la riflessione nella tua chiusa

Mirko D. Mastro(Poeta) 07/10/2021 - 07:40

--------------------------------------

Grazie sig. Barbati per la doverosa e giusta precisazione. Prego gli amici che seguiranno di tenerne conto.

santa scardino 06/10/2021 - 22:34

--------------------------------------

Bella prosa poetica.

Ralph Barbati 06/10/2021 - 22:26

--------------------------------------

P.S.Ci tengo a precisare che il cappotto di ermellino è solo una metafora. Io personalmente sono contraria alle pellicce.Tranne ai Poli.Grazie

santa scardino 06/10/2021 - 22:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?