Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Inneggiamo al Signor

Inneggiamo al Signor,
ma in che modo?
Osservando il mondo
che ci circonda forse
non lo abbiamo mai fatto
o se lo abbiamo fatto
non è stato nel modo giusto.
È solo amore quello che
intendeva insegnarci.
Un amore che abbiamo
trasformato in brutture
di ogni genere, con
l'umana vigliaccheria,
di imputare a Lui quelle
che sono le conseguenze
delle nostre mancate responsabilità.
'Una noce nel sacco non fa rumore',
dicevano i nostri nonni, ma ognuno
di noi può essere proficuamente
'una voce che grida' , prima o
poi qualcuno lo ascolterà.
Il Creato è quello del Santo
d'Assisi, non quello oggetto
di orride speculazioni.
Dovremmo inneggiare al Signore,
affinché infonda un pizzico
di saggezza a chi ci governa e
che proprio in questi giorni
sta dando il peggio di sé.
Per andare avanti possiamo
solo affidarci al Signore
attraverso il bellissimo:
'Inno alla carità (amore)'
di S.Paolo, per chi
avrà la pazienza di leggerlo.



Share |


Opera scritta il 29/01/2022 - 20:39
Da santa scardino
Letta n.504 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Parli di San Francesco, un santo a me tanto caro, e del libero arbitrio di cui Dio ci ha dotati, ma di cui facciamo spesso pessimo uso, imputando poi a Lui le nostra colpe.
Mentre Lui ha parlato solo di Amore, Rispetto, Pace, Fratellanza, Perdono...
Bellissima questa tua, che condivido profondamente con tutto il cuore.
E grazie per avermi letta...
Che sia Pace!!!

Marina Assanti 09/03/2022 - 23:53

--------------------------------------

Questa la considero una poesia santa. Bei versi. Che il nostro Creatore possa infondere un pizzico di saggezza a che ci governa, perché così non va bene. Andrò a leggermi l'inno alla carità di San paolo. 5 stelline alla tua poesia.

Alberto Berrone 30/01/2022 - 19:45

--------------------------------------

Mi unisco nell'inneggiare il Signore condividendo le tue ragioni.

Ralph Barbati 30/01/2022 - 14:16

--------------------------------------

Condivido...

Anna Cenni 30/01/2022 - 11:31

--------------------------------------

Con te Creatura Divina è sin troppo facile percorrere il sentiero della pace Felice Domenica Tonino

FADDA TONINO 30/01/2022 - 08:40

--------------------------------------

Anche da pare mia, pensiero condiviso.

Maria Luisa Bandiera 30/01/2022 - 07:37

--------------------------------------

Condivido il pensiero di fondo del tuo testo... buona domenica cara amica

Mirko D. Mastro 30/01/2022 - 07:32

--------------------------------------

Il Cantico delle Creature di San Francesco D'Assisi, trova una venatura con questa pubblicazione, venatura abilmente inserita da Santa Scardino che comunque si prefigge a mantenere una propria un'impronta personale di natura... riflessiva.
Ottima poesia in prosa, ottima davvero.
Cinque stelline provenienti da Orione.

Giuseppe Scilipoti 30/01/2022 - 00:00

--------------------------------------

Un verseggio sull'inneggio su Colui che ci ha creato, nel contempo giustificato ma umile biasimo su Coloro che ci governano. La cristianità sta alla base della poetica, alla quale si aggiunge quel tipo di saggezza e argutezza che fanno recepire al lettore grandi messaggi. A tal proposito, "Inneggiamo al Signor" è un'opera attuale, le parole fanno intravedere anche la nostra situazione spirituale: siamo impregnati di peccati.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 29/01/2022 - 23:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?