Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...
Il sussurro...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Le prigioni dell'impossibile

Le prigioni dell’impossibile
(La macchina del tempo Cap. II)


Ci sono momenti in cui un'alba ci coglie all'improvviso tra sensazioni di appartenenza e sensazioni di immensità del creato ... in quel preciso istante ci accorgiamo di aver trovato una nuova dimensione con la fragile paura di perderci in un'alba con un magico risveglio o in un tramonto ritrovando i sogni di ieri per camminare verso il domani.
Ci sono momenti in cui ci si sente persi tra pensieri futuristici e di come cambierà il mondo.
Le domande che si pongono sono tante alle quali, però, impossibile rispondere o meglio trovare una vera e propria risposta che sovente rimangono a vagare a mezz’aria nell’etere fino ad incontrare un sogno pronto ad entrare nella mente del sognatore.


Degli strani sogni sostavano come in agguato sul cuscino
e s’apprestavano ad entrare nella mente del sognatore …


La notte cosparsa di stelle risultava come un quadro d’autore
che la estrapolava dai suoi sogni realizzati nel dormiveglia.


Si mostrava così un altro mondo nascosto dentro un’idea irreale
che con le chiome al vento cavalcava un arcobaleno.


Un’idea che giocava con la mente senza possibilità alcuna
di realizzarsi perché imprigionata nel mondo dell’impossibile.


Ed ecco che ci si rende conto che l’anima è pronta all'incontro con tutti questi nuovi mondi futuristici ed è pronta a scegliere dove vorrà e potrà andare in questo strano divenire di esseri senza mete quali siamo.
L'orologio del tempo non ha ore, solo attimi, da sognare ed i sogni sono volatili pronti a svanire in un attimo, una frazione di un secondo. La vita scorre in quel letto del tempo che come un fiume in piena tutto travolge se non si è pronti ad accoglierla per quello che è esattamente.


Come dicevo nel capitolo 1°, ero lì con le mani che mi tremavano al solo pensiero di cosa avrei trovato di me e del mondo tra dieci anni.
Chissà:
“forse non era cosa giusta e buona sapere di sé nel futuro …” pensai, scelsi allora un tempo in cui io non ci sarei più stata, così, tanto per dare una sbirciatina a come sarebbe stato il mondo nel futuro, la cosa mi piacque molto ed impostai la macchina per 150 anni più avanti, è ovvio che per quel periodo io non ci sarei stata.


Più tranquilla decisi senza esitazioni di premere quel benedetto pulsante verde!
E così feci ... un turbinio di immagini tra luci multicolori e paesaggi che si accavallavano tra loro mi trovai lì in quel futuro che ancora non conoscevo ... ma che mi apprestavo a vedere in ogni sua incognita possibile ...

Ohhh ... che meraviglia fu la mia espressione estasiata davanti a ciò che vedevo.
...continua ... arrivederci al capitolo III ...



Nota: per chi ne avesse voglia può andare a leggere - il capitolo I intitolato “La macchina del tempo” - che potrete trovare alla pag. 7 del mio profilo di cui questo breve racconto ne è la continuazione.




Share |


Opera scritta il 10/06/2023 - 07:23
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.415 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Esiste tutto Poesia, Arcobaleni, Macchina del tempo, Futuro, Sogni in un mix amabilissimo! Lodi a profusione Maria Luisa.

Paolo Ciraolo 25/01/2025 - 22:49

--------------------------------------

Ed ancora un sentito ringraziamento a Mare blu al suo commento al mio testo.

Maria Luisa Bandiera 12/06/2023 - 08:34

--------------------------------------

Anch'io lo trovo avvincente. Scrivi veramente bene. Complimenti!

mare blu 11/06/2023 - 21:37

--------------------------------------

Un sentitissimo grazie a Romeo, Francesco, Mirko, Mary e Anna.

Maria Luisa Bandiera 11/06/2023 - 08:54

--------------------------------------

Carissima complimenti...sai come catturare l'attenzione del lettore. Leggerò con piacere il prosieguo del tuo avvicente racconto.

Anna Rossi 11/06/2023 - 05:06

--------------------------------------

Bellissimo e avvincente

Mary L 10/06/2023 - 21:45

--------------------------------------

Bellissimo, mi è molto piaciuto

Mirko D. Mastro 10/06/2023 - 21:43

--------------------------------------

Pioaciuto molto l'argomentare sulle sensazioni procurate dal nostro vivere irrequieto che ci assilla e ci avvince....tra 150 anni ne avrai cose da raccontare. Complimenti, ciao

Francesco Scolaro 10/06/2023 - 18:43

--------------------------------------

Aspetto il finale, se sarà il finale, poi farò copia/incolla e con calma leggerò il tutto..ricordati di Barbarella ed il Tempo Mangiatempo...

romeo cantoni 10/06/2023 - 18:20

--------------------------------------

Grazie Anna del tuo commento, il seguito per ora è ancora nella mia mente, appena, appena abbozzato.

Maria Luisa Bandiera 10/06/2023 - 13:13

--------------------------------------

Esiste un tempo per ogni cosa, esistono sogni che se si agguantano si sfaldano e svaniscono, il tuo racconto è molto avvincente e attendo il seguito, con la trepidazione di leggere ancora, delle cose belle e nuove.

Anna Cenni 10/06/2023 - 12:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?