Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'ultimo elfo

Un elfo di nome Ohtar, dopo un letargo millenario, uscì dall'incavo di un enorme albero. Si accorse di essersi incanutito sia dentro che fuori e non ci volle molto per capire il perché.
Vagò barcollando per quel boschetto ed avvertì di come la linfa del luogo risultasse scarsa. Nel percorrere una breve discesa, si ritrovò all'ingresso di una metropoli, osservando con orrore il cambiamento, tra strade asfaltate, marciapiedi, edifici, automobili e quant'altro.
Ohtar, con le ultime forze rimaste, si appoggiò a un lampione di fronte a un bar frequentato perlopiù da motociclisti.
«Ehi, vecchio, non hai un bell'aspetto!» gli disse in tono maleducato un ragazzo dalla cresta rossa e con un abito nero ricoperto di borchie che se ne stava seduto su una Harley.
«Lo so!» esclamò l'elfo sussurrando, per poi stramazzare a terra e trasformandosi all'istante in un cumulo di polvere.



Share |


Opera scritta il 20/11/2023 - 10:06
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1554 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Il lato fiabesco c'è, l'elfo mi è sembrata la figura giusta per rappresentare il contesto.
Per il resto, non lo ritengo scontato ricevere simili belle parole. No, non lo è affatto dal momento che bisogna conquistarsele e meritarle. Amica mia, hai la mia infinita gratitudine.

Giuseppe Scilipoti 02/12/2023 - 00:19

--------------------------------------

aspetto fiabesco per enunciare con un tono dolce e delicato i mali della natura che ci circonda è tipico e geniale da parte della tua 'favolosa e genuina' penna. Sei candido e profondo allo stesso tempo. Bravoooooo.

Cara Santa, il tuo è un commento decisamente partecipato. Hai certamente colto l'impronta ambientalista
che rispecchia il cambiamento che è in atto da più di un secolo.
(segue)


Giuseppe Scilipoti 02/12/2023 - 00:19

--------------------------------------

L' aspetto fiabesco per enunciare con un tono dolce e delicato i mali della natura che ci circonda è tipico e geniale da parte della tua 'favolosa e genuina' penna. Sei candido e profondo allo stesso tempo. Bravoooooo

santa scardino 01/12/2023 - 14:25

--------------------------------------

Mary, devi dire all'Elfo che non sia lo stesso maglione del mio racconto autobiografico intitolato 'Il maglioni.'

Comunque preferirei un foglio sul quale è trascritto il mio contatto a tempo indeterminato che aspetto almeno da due Natali.
Per te, invece, umh... l'Elfo ti potrebbe portare grande una paperetta di gomma cosicché ti farà compagnia mentre ti fai il bagno nella vasca.
Babbo Natale, Elfi, fatine e qualsivoglia, wow vedo che conservi il candore fanciullezza. Bene, ti avviso che non sei la sola.
Un abbraCCio!!!

Giuseppe Scilipoti 27/11/2023 - 22:06

--------------------------------------

Certo che ci sono gli elfi nei boschi e anche le fatine adesso che arriva Natale poi saltano fuori dal bosco per aiutare Babbo Natale con i regalini
Anche i topolini dei denti, per noi grandi opto per le fate, togliersi un dente fa male Quindi caro Elfo prepara un bel regalo a Giuseppe, non un maglione in lana finta

Mary L 27/11/2023 - 20:19

--------------------------------------

Per il resto, nel rispondere collettivamente, 'L'ultimo elfo' si orienta sull'ecologia
[È un fantasy ma non è un fantasy]
come potrebbe dire il personaggio interpretato da Angelo Infanti nel film 'Un viaggio con papà,'
Elfi non se ne vedono più. Il motivo è chiaro. Ma in Irlanda, gli elfi ci sono ancora, mi dicono.
Alla prossima!!!

Giuseppe Scilipoti 27/11/2023 - 03:48

--------------------------------------

Maria Luisa, Anna, Mary e Teresa, vi ringrazio. Grazie anche al Conte M. la cui emme mi suggerisce Montecristo o Max.
Nel rispondere al Conte, forse hai giudicato stereotipato il ventenne motociclista dalla cresta rossa o forse hai colto una gap generazionale. In ogni caso, è un personaggio casuale al quale non bisogna fare le pulci.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 27/11/2023 - 03:47

--------------------------------------

Favola piacevole e condizioni dell'elfo descritte con grande verità.

Teresa Peluso 21/11/2023 - 22:52

--------------------------------------

Proprio ieri sera ne ho pubblicata una sul magico elfo, il mio è aiutante però di Babbo Natale
Che dire sul tuo magico elfo, il bosco e la natura sono la sua casa e il suo cuore.
Mi fa pensare che se la natura soffre tra spazzatura ,ecc, anche la magia si consuma.
Spero che le lacrime della fatina, lo abbiano fatto rinascere in un nuovo bosco luminoso e forte

Mary L 20/11/2023 - 20:31

--------------------------------------

Non mi è piaciuta il binomio maleducato / ragazzo ventenne cresta rossa , un po banale!

IL CONTE M. 20/11/2023 - 14:46

--------------------------------------

Povero elfo, ha dovuto fare i conti con una brutta realtà. Bravissimo tu, come sempre.

Anna Cenni 20/11/2023 - 13:38

--------------------------------------

Notevole fiaba realizzata con molta fantasia, letta con piacere.
E leggendo mi sono rammentata la canzone: "il ragazzo della via Gluck" di Celentano ... che quando torna trova solo case e cemento ...
Bravo, complimenti!

Maria Luisa Bandiera 20/11/2023 - 13:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?