Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amaro amare...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La leggenda della Valle

La Valle era lunga e stretta, incuneata tra i ripidi pendii dei monti circostanti.
Iniziava a scendere qualche fiocco di neve e da qualche giorno l’erba dei prati era ricoperta da spessi cristalli di brina.
Non era un posto per tutti.
Lunghe stalattiti come mani ossute scendevano dalle rocce e silenzioso il fiume scorreva sotto uno strato di ghiaccio, lasciando libera di tanto in tanto qualche cascata.
Il buio abbracciava ogni cosa.
Tuttavia, facendo attenzione, si poteva scorgere una fioca luce a ridosso del fiume.
Nella piccola stalla, erano radunate alcune persone attorno ad un umile fuocherello. Erano per lo più bambini, che si stringevano in mantelli sgualciti. Dalle loro bocche usciva aria densa ad ogni respiro.
Gli occhietti vispi di ognuno di loro erano catturati da una vecchia signora curva su se stessa, seduta su uno sgabello di legno, al fianco di tre sparute mucche e un vitello.
La vecchia signora attraverso i suoi occhi bianchi e quasi chiusi, poteva raccontare quello che forse aveva visto un tempo, o forse ciò che aveva udito.
Lei sapeva.
“Nessuno dovrebbe mai aggirarsi per i boschi della Valle Vertova nelle ore in cui scende la notte”
Fece qualche colpo di tosse, sputò a terra.
“Sovente, trasportato dal vento, si può udire il dolce e soave tintinnio di campanello.
Ingannevole, arriverà a voi come danzando nell’aria.
Se lo doveste sentire…. Scappate e non voltatevi, chiudetevi nelle vostre case e non aprite la porta fino a quando tornerà la luce del giorno.
Si narra, che questo campanello, sia l’annuncio del suo arrivo.
Nessuno sa cosa sia esattamente.
Se qualcuno l’ha mai vista, ebbene, non ha avuto la fortuna di poterlo raccontare.
Lei vaga nei boschi, alla ricerca di qualcosa.
Qualora vi raggiungesse, non saprebbe solo di uccidervi.
Lei è in grado di rubare la vostra anima e portarla con se per sempre, nel regno dei dannati.
Lei è la Cascia Morta”



Share |


Opera scritta il 09/01/2024 - 18:42
Da G. F. Maria
Letta n.305 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?