La chiesa della solitudine
Riposan, le greggi,
solitario si ode un ultimo belare,
un cane che abbaia.
Tra fieno e spighe di grano,
tutto riposa nella pace
di una notte silenziosa,
rotta da gracidar di rane.
Curvi ginepri profumo di asfodeli,
il pastore e le sue greggi.
Mattino
solo rumori di campagna
dove di vento pioggia
poi si bagna.
Campanacci e armenti
velati di belati, timidi
abbai di cani pastore impegnati.
Ma il passaggio in rimembranza
vive in transumanza,
della sua casa in lontananza.
Intagliando
il bastone in legno d'olivastro
perché questo lui sa fare
insegnato dal padre…
il tempo può passare.
Non esiste giorno e notte
l'ovile e la sua corte,
la sua forza è la dottrina
della preghiera vespertina
per vedere il giorno
dopo l'aria che tira.
Poiché tra riccioli
e trucioli
canne al vento m'ispira poesia.
solitario si ode un ultimo belare,
un cane che abbaia.
Tra fieno e spighe di grano,
tutto riposa nella pace
di una notte silenziosa,
rotta da gracidar di rane.
Curvi ginepri profumo di asfodeli,
il pastore e le sue greggi.
Mattino
solo rumori di campagna
dove di vento pioggia
poi si bagna.
Campanacci e armenti
velati di belati, timidi
abbai di cani pastore impegnati.
Ma il passaggio in rimembranza
vive in transumanza,
della sua casa in lontananza.
Intagliando
il bastone in legno d'olivastro
perché questo lui sa fare
insegnato dal padre…
il tempo può passare.
Non esiste giorno e notte
l'ovile e la sua corte,
la sua forza è la dottrina
della preghiera vespertina
per vedere il giorno
dopo l'aria che tira.
Poiché tra riccioli
e trucioli
canne al vento m'ispira poesia.

Letta n.93 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
E' giusto ricordare : 'Canne al vento'. Descrizione poetica molto suggestiva di un ambiente pastorale accompagnato dai profumi della campagna. Complimenti vivissimi. Ciaooo.






--------------------------------------
Grazie Anna Cenni -Marina Assanti-
Maria Luisa Bandiera.

Maria Luisa Bandiera.









--------------------------------------
Mi piace quando si descrivono così bene i paesaggi!! Mi par di esserci dentro!! Poesia bucolica molto bella!!





--------------------------------------
Momenti di vita e di armenti ben descritti in questa poesia.
Apprezzata.
Apprezzata.



--------------------------------------
La vita di campagna è molto dura, ma
è un vivere e lavorare costantemente a contatto con Madre Natura.
Molto sentita e piaciuta, bravo Zio Frank

è un vivere e lavorare costantemente a contatto con Madre Natura.
Molto sentita e piaciuta, bravo Zio Frank





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.