Nella luce
si trova
la vita,
ma la morte
è lì,
vicina
pronta
a colpire.
È inutile
scappare,
la morte è
una cosa inevitabile,
una cosa che
non si può modificare.
La morte
è l’unica cosa
certa della vita.
L’uomo
è una creatura
mortale.
L’uomo
è una creatura
fragile,
facile da spezzarsi.
L’uomo
teme la morte
e ne fugge.
Nella sua fuga
perde cose importanti,
cose che si dovrebbero
assaporare con calma
e invece
veloci si corre via.
Nell’esistenza
fugace
che percorriamo,
dobbiamo vivere
con calma,
assaporando tutto
in modo da non
perdere niente.
si trova
la vita,
ma la morte
è lì,
vicina
pronta
a colpire.
È inutile
scappare,
la morte è
una cosa inevitabile,
una cosa che
non si può modificare.
La morte
è l’unica cosa
certa della vita.
L’uomo
è una creatura
mortale.
L’uomo
è una creatura
fragile,
facile da spezzarsi.
L’uomo
teme la morte
e ne fugge.
Nella sua fuga
perde cose importanti,
cose che si dovrebbero
assaporare con calma
e invece
veloci si corre via.
Nell’esistenza
fugace
che percorriamo,
dobbiamo vivere
con calma,
assaporando tutto
in modo da non
perdere niente.

Letta n.1106 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Poesia molto bella, riflessiva. Ciaooo 



--------------------------------------
Sai quello che vuoi...Ma alla tua età scordati di Sora morte...E' così lontana.


--------------------------------------
ottima e bellissima poesia sulla vita che passa in fretta,troppo in fretta e spesso non riusciamo ad apprezzarla e a viverla pienamente perfettamente d'accordo.


--------------------------------------
Eh sì, Chiara, la vita è problematica, ci offre tante gioie, ma anche dolori. E allora il vecchio: "carpe diem" rimane sempre valido. Brava!


--------------------------------------
La vita va talmente di fretta che non si riesce neppure ad apprezzarla realmente,solo quando sfugge di mano entra in gioco la morte,opera che fa riflettere sul valore dell'esistenza,piaciuta,bravissima










--------------------------------------
Piaciuta. Bello il tema della vita e della morte, e la fuga. Apprezzabile poesia.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.