Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

San Valintinu

Pi ci ddiventa ti 'na certa età,
sia màsculu cce femmana, lu senti
ca prima o doppu s'hava 'nnamurà'
ti ci nci piaci o ti ci teni a menti.


Lu sapi già ca s'hava priparà',
quann'è San Valintinu, 'nu prisenti;
pi ffa' bbella ficura nc'l'hava dda'
a ci iddu voli bbeni veramenti.


Ormà' mu' tutti cuiddi 'nnamurati
aspettunu cu tanta frenisìa
'shtu giurnu cu ssi sentunu ccucchiati.


Ccet'è l'amori senza fantasia?
'Nu bbaciu e ni sintimu ti cchiù amati,
ci no ni veni la malincunia!


Traduzione:


San Valentino


Per chi diventa d'una certa età,
sia maschio che femmina, lo sente
che prima o dopo si deve innamorar
di chi gli piace o di chi tiene in mente.


Lo sa già che si deve preparar,
quand'è San Valentino, un presente;
per far bella figura lo deve dar
a chi lui vuole bene veramente.


Ormai or tutti quelli innamorati
aspettano con tanta frenesia
questo giorno per sentirsi accoppiati.


Cos'è l'amore senza fantasia?
Un bacio e ci sentiamo di più amati,
se no ci viene la malinconia!


Sonetto classico in vernacolo sanvitese
con relativa traduzione: Schema: ABAB/ABAB,
CDC/DCD.




Share |


Poesia scritta il 14/02/2015 - 06:46
Da Giuseppe Vita
Letta n.1331 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


complimenti molto apprezzata...una festa che deve esser ricordata....

Carla Composto 14/02/2015 - 14:20

--------------------------------------

MI piace la versione in vernacolo perché molto musicale. Il sonetto mi riporta indietro nel tempo e questo per me è importante . Impariamo a non dimenticare la memoria. Bella e bravo

luciano rosario capaldo 14/02/2015 - 13:56

--------------------------------------

Sei sempre superlativo nel tuo garbo letterario ed i tuoi sonetti son da conservare!!!!!!

giancarlo gravili 14/02/2015 - 13:05

--------------------------------------

sì, Focus , è come hai detto tu, perché in vernacolo c'è il pieno rispetto della metrica e d'ogni altra regola del sonetto, mentre nella traduzione c'è solo cambiamento di idioma e di conseguenza mancato rispetto della metrica. Grazie, un saluto!

Giuseppe Vita 14/02/2015 - 10:54

--------------------------------------

Sei maestro in questi sonetti classici... fatico a capirli in vernacolo ma poi devo dire che sono davvero più belli nella sua originale forma...complimenti.

. Focus 14/02/2015 - 10:30

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?