Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La donna con il lampione

Venite con me lettori
Abbandonate un attimo i vostri amori
C’è da leggere un’accozzaglia di povere parole
Che tenteranno di riempire le vostre gole


Voglio narrarvi di una strana storia
Che almeno spero non vi porti noia
Ma ci fu in un giorno curioso
Mentre passeggiavo abbastanza furioso
Un fatto che appariva strano
Ma premetto che è del tutto umano
Incrociai quindi una gagliarda figura
Una bella donna con una veste scura
Una cappello bianco con stoffa sgualcita
E capelli che portava sempre tra le dita



Oh! Che strana visione!
Era accompagnata da un grosso lampione!
Il che può sembrar strano
Ma vi ho già detto che sono umano
La seguiva imperterrita in ogni strada
Con una luce che poco aggrada
Era alto, consumato e vecchio
Ma più tardi realizzai che fungeva da specchio


Ella camminava con una certa sicurezza
Con le braccia fendeva la brezza
Nessun’offesa la scalfiva
Con il suo portamento superbo da diva
Osai intraprendere un discorso
Ma mi mangiò con lo sguardo di un orso
Chiesi scusa e anche perdono
E un bacio mi stampò sulla guancia come dono
Mi parlò della sua virtù
Del lampione e la luce che ha insù
Mi spiegò che era diversa
Ma la società da tempo le era avversa
Riusciva ad essere sempre se stessa
Non brillando di luce riflessa
Ma soltanto della luce sulla sua testa
Che ornava il suo corpo come se fosse in festa
Di una felicità infantile
Come un maiale che sguazza nel porcile


Non si abbandonava ai pensieri
Ma si faceva trasportare soltanto da sentimenti veri


Non pensava
Ma parlava
Più agiva
E meno soffriva


Allorché le dissi che precludeva il miglioramento
E quindi mi guardò con un certo sgomento
Scoppiando in una risata fragorosa
Che divenne immediatamente noiosa


La abbandonai
E pensai


Capendo ciò che accadeva
E di come si nascondeva
Dietro quel solido scudo
Maschera penosa che non la metteva a nudo
Che la luce ormai le formava una solida stanza
Dove viveva felice con la sua ignoranza.




Share |


Poesia scritta il 12/03/2015 - 14:38
Da Salvatore Mauro
Letta n.1379 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Che bella progressione nei tuoi versi. Un racconto ben verseggiato.

luciano rosario capaldo 12/03/2015 - 15:33

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?