Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ai sapienti

Le vostre certezze,
le sentenze sicure
traboccanti bugie.


Frasi inutili e vuote
colme di inganni
di promesse e illusioni.


Il sapere arrogante
dettato con sprezzo
con parole forbite.


Ed io uno stupido
che ancora cerca
una misera verità.


Ne ho avuto di tempo
per capire il senso
individuare la strada.


Eppure sono qui
di nuovo ad ascoltarvi
a farmi confondere.


Troppi veleni nel cuore!
Dovreste provare
ad imparare dagli altri,


a respingere il falso
con un poco d' amore
con la forza del giusto.


E quietate le grida
potreste forse trovare
la verità del silenzio.




Share |


Poesia scritta il 25/03/2015 - 11:44
Da Dario Menicucci
Letta n.1202 volte.
Voto:
su 16 votanti


Commenti


Buonasera Siller, non critico il sapere, ma coloro che
lo usano per sopraffare gli umili, per confonderli. Delle volte è più ottima capacità oratoria che conoscenza vera e propria. Forse avrei dovuto dare un titolo diverso alla poesia. Ai sapienti, volevo avesse una sfumatura ironica. Meglio il silenzio rispetto a parole vuote, dette solo per riempirsi la bocca. Dario

Dario Menicucci 26/03/2015 - 17:30

--------------------------------------

Non sempre si riesce a fare un bagno d'umiltà se non la si possiede e prevale l'arroganza,un confronto costruttivo non è segno di debolezza bensì di grande forza,grande Dario, eccellente

genoveffa 2 frau 26/03/2015 - 15:10

--------------------------------------

Non per far il bastian contrario, ma: il sapere esiste ed è un bene. Anche se personalmente ripudio da sempre la matematica, ritengo sia indispensabile avere formule e regole che dimostrano che l'universo non è un’opinione. La terra è "rotonda" e non quadrata. Sapere di non sapere è la base della filosofia. Questo significa e dimostra che: il sapere esiste, ma se si vive senza leggere, senza vivere le cose, o senza esplorare il mondo, non si può avere la pretesa di considerare che il sapere sia un’eresia di arroganza. Usare l'umiltà come un’arma da porre a scusa per confrontarsi col silenzio non serve a niente. L'opera è scritta bene, ma il contenuto dimostra che temi ciò che non conosci. È confrontandosi con idee diverse che s'impara a conoscere i propri limiti.

Siller Varolo 26/03/2015 - 13:05

--------------------------------------

Molto buon componimento...
grande forza!

Maria Valentina Mancosu 25/03/2015 - 22:35

--------------------------------------

Eccome no, se è così!
Ciao...

Gio Vigi 25/03/2015 - 21:24

--------------------------------------

Caro Dario, certamente coloro che emettono continuamente sentenze, sono spesso solo degli arroganti presuntuosi con il solo merito di farci venire subito una gran voglia di un bagno di umiltà di fronte al tanto che tutti non sappiamo...Però io credo che nemmeno sia positivo pensare che non si possano costruire delle convinzioni da porre a base <ciascuno> della propria vita...Quella famosa, libera fede personale che alle nostre esistenze dia senso e valore concreto...da vivere ogni giorno. Anche imparando continuamente l'uno dall'altro.
Ciao! Vera

Vera Lezzi 25/03/2015 - 20:24

--------------------------------------

Spesso nella vita si incontrano persone che si ergono a depositari di verità e ti fanno sentire piccolo; invece non riescono a capire che, nelle persone umili, si possono nascondere delle eccellenti qualità. Ciao Dario

Anna Rossi 25/03/2015 - 20:00

--------------------------------------

Hai voglia quante volte sarebbe meglio il silenzio.. Eccellente Dario ciao. Buona serata.

Maria Cimino 25/03/2015 - 18:25

--------------------------------------

anzichè farci docce di pioggia acida, dci si dovrebbe fare un bagno di umiltà.
Bravo Dario

Roberto Colombo 25/03/2015 - 16:24

--------------------------------------

Troppo giusto quello che dici. Spesso si parla a sporposito e ci si lamenta facilmente sconsiderando che chi ti sta di fornte può essere persona che sta peggio di te.

luciano rosario capaldo 25/03/2015 - 15:22

--------------------------------------

Eccellente!

elisa longhi 25/03/2015 - 15:08

--------------------------------------

Versi di riflessione forgiati diligentemente... Il maestro si conferma... chiaro è il suo intento di insegnare a capire...

Rocco Michele LETTINI 25/03/2015 - 14:19

--------------------------------------

In questi tuoi versi vi sono delle verità sacrosante!!!!
Bravissimo

Giancarlo Gravili 25/03/2015 - 14:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?