Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL PAVONE ESTETA -prima parte (di due)

Al primo apparire di maggio
mostrava dell’alto piumaggio
la tinta conchiglia in piumone,
l’uccello chiamato pavone.


La pinta moveasi piacente,
dal nucleo sprizzava raggiante
la folgore brilla e maestosa
corona che trova la posa.


Ma sotto, la casta formica
levò il fioco sguardo all’ortica:
cercava la strada più corta
per oltrepassare la storta


creatura di vegetazione
che fuga lo sguardo e l’azione
d’erbivora bestia affamata
dall’irta veduta sviata.


Ma tosto che fu sopraggiunta
al tocco dell’ultima punta
pareva di svolgersi innanzi
spettacol maestoso … “Gli avanzi


-pensava la parva formica-
che dà pianticella d’ortica
non meritan già fioca vista
formando la zona più trista


del bosco e il paesaggio valente
si addensa nel prossimo ente
che vado testé ad incontrare,
l’artista più bravo: sa fare


conchiglie dipinte e maestranze
sublimi e non muove finanze,
non chiede e non spende moneta
ma dona agli insetti l’immota


tortuosa voragine infranta
del vortice e l’ora che incanta
colora lo spazio dei doni
poliedrici e ricchi di toni.


Non vede il pavone che poso
qui accanto e contemplo e non oso …
-pensava il puntino più nero
del bosco- non vede che intero


fagocito l’alto piumaggio
bramoso nutrirmi a vantaggio
dell’occhio seccato e perdente,
risana la vista il valente


spettacol che vince il grigiastro
cammino ed il buio, il maestro
colora e non usa pastelli,
non usa terriccio e pennelli,


ma come l’ha fatto natura
riversa la coloritura …”.
E mentre formica pensava
il passo più lesto incalzava.


...




Share |


Poesia scritta il 27/03/2015 - 09:16
Da Gabriele Fratini
Letta n.1022 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie Dario ma questa non è una filastrocca, è una favola in versi in forma di canzonetta. Ed è la prima parte, il seguito lo sto pubblicando. Un saluto.

Gabriele Fratini 30/03/2015 - 16:38

--------------------------------------

Ciao Gabriele mi piacciono le filastrocche. Ne ho scritte qualcuna anch' io, molto semplici, che trovi tra le mie poesie. Sono facilmente riconoscibili perchè di fianco al titolo ho scritto, tra parentesi, per bambini.
Dario

Dario Menicucci 29/03/2015 - 00:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?