Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

DaLL'ALBA al TRAMONTO e L'INFERNO tra gli ulivi

Erano in tanti
su quella carretta...
col cuor che batteva
dalla gioia
di potere toccare
nuova terra e vetta
pur di sfuggir
al criminale e boia...
Non curanti
che il mar non perdona,
saltavano in festa
a quel soccorso,
schiacciandosi
da persona a persona
senza sapere
che era il lor fosso,
quel mar mediterraneo
ormai segnato
dai mille e più tragedie
di affondati
di gente disperata
che han toccato
il fondo e tutti
gli oscuri mondi e prati.
E dall'alba al tramonto
si son trovati tutti
in fondo
al mar profondo
e chissà quando
finiranno
questi venti
di stragi di innoccenti.


// L'INFERNO
tra gli ULIVI //
.
Si ode un colpo
e tutto va in frantumi
son due treni,
su un binario unico,
carico di pendolari
e turisti,
che si scontrano
e c'è tanto panico.
Tra quegli ulivi
giovani e secolari,
di quella terra
della Puglia,amata,
volano voci e gridi
di aiuto! Aiuto!
ma pochi rispondono
l'ora... s'è fermata.
S'è fermata per tanti
esseri umani
e non solo la corsa,
ma ogni speranza
e chi è rimasto
incastrato a occhi chiusi
era difficile uscire
dalla cabina stanza...
E grazie ai tanti
"Angeli della terra"
si son mossi
al soccorso e dare aiuto
ed avvertire ferrovia
e inquirenti
han messo tutto
a fuoco in un minuto
per tirar dal treno
morti e feriti
con l'esercito
e cani addestrati
e ambulanze
su strade sterrate
in corsa tutte
per salvar straziati.
mentre dagli alti
vertici tornava
il PRESIDENTE...
a dare conforto
radio e TV tutti
annunciavano
lo scontro dei treni
con qualche morto.
Ma non c'era solo
un morto sul treno
se ne son contati
poco o più di trenta
e centinaia di feriti
gravi e spaventati
per un errore?
Che strage orrenda!




Share |


Poesia scritta il 21/04/2015 - 13:30
Da Aldo Messina
Letta n.1007 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Molto realistica...

Eugenia Toschi 22/04/2015 - 14:38

--------------------------------------

Cronaca più che inquietante dei nostri giorni che diventa denuncia. Era molto difficile travasare il pensiero in una poesia ma ci sei riuscito assai efficacemente.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 22/04/2015 - 11:10

--------------------------------------

Molto bella, la tua poesia è un grande omaggio per le vittime di questa deportazione di massa, voluta dal ottusità dell'occidente.

Giulio Arco 22/04/2015 - 11:01

--------------------------------------

molto sentita e realistica

loretta margherita citarei 21/04/2015 - 19:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?