Un lampo, che spavento!
Ma io non mi arrendo!
Se il temporale fa paura,
so io la giusta cura!
Una ricetta ben studiata
e la torta è assicurata:
lampo al lampone
giù nel pentolone,
or suvvia un po’ di fulmine
mescolato come un turbine,
ecco, poi, una saetta
che si aggiunge in tutta fretta!
L’impasto è ben condito
ma deve essere farcito.
Gocce d’acqua son traghettate
e come perle infilate
a decorare quella torta
che io, ora, guardo assorta.
Manca solo la cottura!
Chi se ne prenderà cura?
Ecco il sole fa capolino
e le fa l’occhiolino.
Il temporale è già passato
e l’arcobaleno è spuntato!

Letta n.1153 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Vi ringrazio per aver apprezzato la mia filastrocca!
L'ho scritta in un intenso e piovoso pomeriggio di studio: avevo tutti gli "ingredienti" giusti per preparare un dolce e tirarmi su il morale.Il pensiero che possa essere utilizzata con un fine didattico mi lusinga
Perché streghetta? Forse per via del pentolone? 





--------------------------------------
Ti vedo un pò streghetta...ma tu ti atteggi.


--------------------------------------
Mi associo al commento di Luciano Rosario Capaldo che ,cogliendo con delicata sensibilità gli aspetti fondamentali di questo componimento giustamente ne suggerisce un ottimo utilizzo.Preciso che il sistema delle stelline mi crea qualche problema tenico..







--------------------------------------
Dolcissima filastrocca. La proporrei nelle scuole anche per il messaggio in essa contenuto ; trasformare le cose negative in positive.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.