Platonico amore
Come un cigno muto
che mai cantò
il suo inno alla vita,
come la sua scia
che silenziosa
sul lago si dissolve
ed è subito sparita
o come un battito
d’ali di farfalla,
anch’esso muto,
per il troppo pudore avuto,
come candide campanelle di mughetto
che mute suonano
dondolate dal vento,
muto,
delicato e muto
hai illuminato la mia via
per poco tempo
e la tua voce,
che non ho mai sentito
continua a parlarmi d’amore,
di viole in fiore
e di tutte le stelle
del firmamento.
che mai cantò
il suo inno alla vita,
come la sua scia
che silenziosa
sul lago si dissolve
ed è subito sparita
o come un battito
d’ali di farfalla,
anch’esso muto,
per il troppo pudore avuto,
come candide campanelle di mughetto
che mute suonano
dondolate dal vento,
muto,
delicato e muto
hai illuminato la mia via
per poco tempo
e la tua voce,
che non ho mai sentito
continua a parlarmi d’amore,
di viole in fiore
e di tutte le stelle
del firmamento.

Letta n.1069 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
A Chiara, Arcangelo, Luciano e Rocco...grazie,grazie,grazie!!!








--------------------------------------
Gli amori platonici...carichi di sentimento e dolorosi! Ben descritta, belle anche le immagini che ci hai regalato, buona giornata!





--------------------------------------
Un testo poetico che appare preciso nei dettagli descrittivi e nella metaforica spiegazione su di un platonico amore. Ben reso il messaggio!





--------------------------------------
Perfetta descrizione di un amore platonico articolata in versi adorabili e pieni di malinconia.


--------------------------------------
Resta solo il sincero sentimento di chi ha amato col cuore...
Solo un sogno... ne l'oggi che certo non dimentica... Lieta giornata Maria Carla

Solo un sogno... ne l'oggi che certo non dimentica... Lieta giornata Maria Carla









--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.