Al volger del crepuscolo, lo spazio, che prima era festoso, ora vi porta 'l connubio di tenebre e piaghe.
Al tristo avanzar della tempesta, i timorati chiudon' le loro case anche al loro Dio.
La bora di morte e atroci sofferenze, fa la mi' persona rabbrividir di speme 'l core. Qual destino, dunque, spetta a chi, 'ome 'esta povera gente, tradito mai ha la su' vile esistenza pe' vani scopi?
Udite, figli di vil' padre, al mezzo del dolente vento mi ci son visto. Ho al posto vostro ceduto 'l mi esil' corpo a tali atrocità.
Giostrar con la Signora mai fu impresa pe' carne e sangue. Ma alla mi' vita 'l costo di tal dolor non dà pena.
Venne, 'l mi animo, falciato via da sua Viltà. Ve' come i funesti messaggeri deridon' le mi' membra, morenti, al suolo. N'aspettan' altro che li occhi miei vengan' posati per eternitate.
Rimandate, Voi, lugubri corvi, al mai il vostro banchetto co' le mie membra.
Or' la tempesta volge altrove. Non s'ha da piangere per mehe.
Una rosa, di lì, al campo, ha posato una lacrima tra la mi' cenere e un seme per quel che m'ha da aspettare l'indomani.
Caro Salvatore, comincio con l'augurarti una buona giornata. Sono davvero contento che i miei versi siano riusciti a coinvolgere i tuoi sensi e la tua parte minuziosa. Hai dato un'ottima interpretazione del mio componimento e riuscendo a vedere in quel polverone infernale un lato molto positivo. Suppongo che questa interpretazione dica molto anche sul tuo vedere la vita con positività. ti mando un carissimo saluto, a presto
Pasquale Sazio 13/06/2015 - 09:38
--------------------------------------
È davvero un ottimo componimento che ho cercato di scrutare minuziosamente verso per verso. Mi ha colpito anche la parte riguardante lo germoglio di un nuovo epilogo forgiato con queste membra sparse sul suolo a causa della potenza della tempesta. È molto profondo, e non bisogna assolutamente vedere questa metaforica tempesta come un segno negativo, ma piuttosto un inneggiare all'ottimismo che si basa su questo solido germoglio portato da situazioni sgradevoli, un superamento e un necessario miglioramento per sé stessI. Buona giornata
Salvatore Mauro 13/06/2015 - 00:02
--------------------------------------
Caro Arcangelo, ancora una volta la tua saggezza dà la risposta più sentita dal punto di vista umano. Tuttavia, ci sono tempeste, mali e dolori che non possono essere combattuti a causa della debolezza della carne. Ma non è da disperare, talvolta, una tempesta che passa puo' solo portare al germogliare un nuovo epilogo. Ti ringrazio come sempre per avermi seguito da sempre, tra l'altro è una cosa ricambiata con molto piacere, e ti mando un carissimo saluto
Pasquale Sazio 12/06/2015 - 21:23
--------------------------------------
Talvolta, occorre proprio affrontare quella improvvisa tempesta che la vita ci presenta come prova di valore e riconoscenza verso coloro che affianco combattono, per una causa umanitaria. Ciò premesso, metaforicamente parlando, credo che una tempesta non potrà mai devastare ogni esistenza in superficie, malgrado i segni che indubbiamente lascerà col suo violento passaggio, perché intatta rimarrà quella speranzosa radice di salvezza che potrà riprodursi e rinnovare ciò che è stato distrutto. Componimento intenso di significato, nel contenuto. Bravo!
Arcangelo Galante 12/06/2015 - 15:46
--------------------------------------
Buongiorno cara Maria, ti ringrazio di aver trovato il tempo di leggere la mia pubblicazione. Beh, opera dedicata alla memoria di tutte le persone che hanno dovuto combattere contro la morte, contro questa tempesta, contro malattie e uomini pericolosi per la loro sete di potere. E un pensiero va ad un caro professore che non ho mai avuto il gusto di conoscere, venuto a mancare pochi giorno fa dopo aver combattuto questa tempesta. ti ringrazio ancora vivamente per i complimenti, sei gentilissima. un caro saluto
Pasquale Sazio 12/06/2015 - 11:00
--------------------------------------
Buongiorno caro Pasquale..una tempesta assai triste questa tua.....ma bella e delicata nel suo componimento...Complimenti a te... Buona e serena giornata caro ciao.
Maria Cimino 12/06/2015 - 06:44
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.