Similmente...
Similmente!
Un vecchio 33 giri
ondeggiando va 
al graffio di una puntina ormai 
consumata.
Note e melodie meravigliose
purtroppo talvolta
interrotte dai solchi non  più lineari.
Similmente scorre la mia vita
barcollante ormai ubriaca
di delusioni ed allucinazioni.
Sul binario della mia vita
di tanto in tanto quel bullone
ormai allentato, fa sobbalzare
l’anima mia; tradimenti
voltafaccia e solitudine
allora fanno da paesaggio
circostante e… riempito
dal vapore non più caldo
di una  vecchia locomotiva
ormai alla fine della sua corsa.  
Speriamo almeno…non deragli prima!
Luciano Capaldo 11 giugno '15
Poesia scritta il 11/06/2015 - 17:17Letta n.1506 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 9 votanti  | 
	
Commenti
Intensa e vera. Un carissimo saluto  

MARIA ANGELA CAROSIA  
 12/06/2015 - 18:07 --------------------------------------
Sai Arcangelo, ho da poco ultimato un trasloco e nella nuova soffitta ho triovato, nascosto in una cassa, un vecchio grammofono, non funzionante e molto  ma molto malconcio. Quel braccetto e quella puntina mi hanno suggerito questi versi. Grazie per l'apprezzamento.
luciano rosario capaldo  
 12/06/2015 - 16:38 --------------------------------------
Apprezzata questa similitudine tra il consumarsi lento di una puntina tra i solchi di un vecchio 33 giri e la vita di una persona che assiste al proprio logorio, vivendolo sulla pelle.
Arcangelo Galante  
 12/06/2015 - 16:22 --------------------------------------
Luciano grazie perché mi confermi il tuo gradimento. Ma la poesia per me è una missione che deve rispettare un codice comportamentale. Non esiste metrica migliore della musicalità del cuore che guida la mia mano quando osservo il male delle persone, il loro soffrire, la bellezza della natura e quant'altro per il quale io subito mi appresto a buttar giù qualche verso.
Non è cosa facile rappresentare il dolore e sofferenza altrui ma sono un attento osservatore nella vita e della vita. Sto solo attento all'invidia e all'ipocrisia che sono come l'ignoranza; impossibili da combattere.
Grazie Luciano sentitamente
  
Non è cosa facile rappresentare il dolore e sofferenza altrui ma sono un attento osservatore nella vita e della vita. Sto solo attento all'invidia e all'ipocrisia che sono come l'ignoranza; impossibili da combattere.
Grazie Luciano sentitamente
  
luciano rosario capaldo  
 12/06/2015 - 15:40 --------------------------------------
Peccato che non sia autobiografica,i colori erano tutti azzeccati come quelli di chi dipinge dal vivo.Molto bella e incisiva.
Luciano Guidotti  
 12/06/2015 - 15:35 --------------------------------------
" """"Gentilissimi come sempre e premurosi nei miei riguardi,vi ringrazio tutti per essere passati da me. Devo pero,sottolineare ancora una volta che le mie poesie non sono autobiografiche e per tanto credo che nelle prossime pubblicazioni mi convenga indicarlo da qualche parte. 
  
  
  
  
luciano rosario capaldo  
 12/06/2015 - 14:32 --------------------------------------
Il tempo logora tutte le cose,noi inclusi.
Anno dopo anno collezioniamo innumerevoli acciacchi,delusioni e fallimenti. L'importante è difendere la propria dignità dagli attacchi lesivi del facile compromesso.Buena suerte,Luciano.
Anno dopo anno collezioniamo innumerevoli acciacchi,delusioni e fallimenti. L'importante è difendere la propria dignità dagli attacchi lesivi del facile compromesso.Buena suerte,Luciano.
Luciano Guidotti  
 12/06/2015 - 14:07 --------------------------------------
Bel paragone, davvero azzeccato, condivido e mi ci riconosco! Grazie per aver elaborato e scritto anche per me e, chissà, per quanti altri!!! Ciao Luciano...baci!!! 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Maria Carla Pellegrini  
 12/06/2015 - 10:59 --------------------------------------
Apprezzata opera che sublima i suoi versi in un ultima corsa fatta col cuore e premiata da una buona sorte.
Augurissimi e lodi infinite.
Augurissimi e lodi infinite.
 
  
  
Paolo Ciraolo  
 12/06/2015 - 10:02 --------------------------------------
Come un vecchio 33 giri... il nostro vivere barcolla tra delusioni... allucinazioni... malinconie... tormenti... Intenso... nell'acuto del verso di chiusa... Serena giornata Luciano... 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Rocco Michele LETTINI  
 12/06/2015 - 07:47 --------------------------------------
Possa ripartire alla grande questa locomotiva, il viaggio è lungo! Straordinaria poesia...ah il fascino dei 33 giri...  Ciaooo  

Fabio Garbellini  
 12/06/2015 - 07:20 --------------------------------------
Ma dai i 33 giri, che bei ricordi, un binario della vita questo tuo molto carico,di emozioni, ma anche da un velo di tristezza...che dici di riprovare  a partire alla grande. magari con un treno più nuovo, carico di emozioni sincere, lontene da voltafacce, delusioni e quant'altro.... io ti direi di provarci... Ma ti ho mai detto che ti voglio bene??  ti abbraccio forte, e dolce notte.
Maria Cimino  
 12/06/2015 - 00:15 --------------------------------------
HOLA  LUCIANO  i dischi non vanno più, solo per qualche amatore, ci sono straordinarie applicazioni dove ascolti musica gratis. I treni si possono scegliere anche se non sono direttissimi, gli accelerati hanno il loro fascino. Ti ho dato  due motivi per tirarti un po sù....Una chiusa triste ma forse era solo un momento  Hasta pronto amigo...su con la vida!
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
Lucio Del Bono  
 11/06/2015 - 23:35 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        



