reshta surtantu 'na fotocrafia;
cu mme la portu 'ntra lu portafogliu
ti quannu, pi 'na brutta malatìa,
murìu e pi mme puntutu comu scogliu
fuè lu dulori e mu' la nushtalgia
ca mi shta ffaci' scriviri 'shtu fogliu
m'ènchi lu cori ti malincunia.
"Tatà, surtantu 'shtu ricuerdu tegnu;
 lu 'uardu e cchiù vicinu a mme ti sentu,
 toppu ca tu ti truevi a 'n atru regnu!
 Ci ddà mi voli nnùciri lu vientu,
 ddo te', pi ssempri, subbutu m'ni vegnu,
 cá cqua, senza ti tei, è 'nu turmientu!".
Traduzione
Ricordo
Di mio padre che aveva tant'orgoglio
resta soltanto una fotografia;
con me la porto dentro il portafoglio
da quando, per una brutta malattia,
morì e per me appuntito come scoglio
fu il dolore ed or la nostalgia
che mi sta facendo scrivere questo foglio
mi riempie il cuore di malinconia.
"Papà, soltanto questo ricordo tengo;
 lo guardo e più vicino a me ti sento,
 anche se tu ti trovi in un altro regno!
 Se là mi vuole portare il vento,
 da te, per sempre, subito io vengo,
 ché qua, senza di te, è un tormento!".
Sonetto classico in vernacolo sanvitese 
con relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB,
CDC/DCD.
Lo dedico a mio padre a quarant'anni dalla
sua morte. Il dolore è ancora vivo in me.
Poesia scritta il 18/06/2015 - 08:30Voto:  |  su 7 votanti  | 
	
  
Chiara B.  
 19/06/2015 - 17:46 
  
  
Anna Rossi  
 18/06/2015 - 17:03 
Luciano Guidotti  
 18/06/2015 - 14:22 
  
  
  
  
  
Rocco Michele LETTINI  
 18/06/2015 - 12:10 
Arcangelo Galante  
 18/06/2015 - 12:05 
                        


