Veleggia l'uomo solo
sul mare nero
dei suoi perché
Approdo cerca
sicuro e possibile
per comporre
membra esauste ed anélanti
di calde braccia
e morbide carezze
Scruta lontano
le distese d'acqua
senza posa alcuna
né stanchezza
Cercano i suoi sensi
nell'albeggiar del giorno
profumi di spezie
d'ambra e d'Oriente
E un desinare lieto
accanto a una messalina
suadente ed intrigante
che possa dissipar ogni fantasma
con l'arte sua d'amare
Fruga le tasche del tempo
fugando tempeste
ed uragani certi
Torna sempre
navigante impavido
dei suoi pensieri alati
dopo ogni traversata
al loco natío
ove il matrio sorriso
e sicuro amore
sul mare nero
dei suoi perché
Approdo cerca
sicuro e possibile
per comporre
membra esauste ed anélanti
di calde braccia
e morbide carezze
Scruta lontano
le distese d'acqua
senza posa alcuna
né stanchezza
Cercano i suoi sensi
nell'albeggiar del giorno
profumi di spezie
d'ambra e d'Oriente
E un desinare lieto
accanto a una messalina
suadente ed intrigante
che possa dissipar ogni fantasma
con l'arte sua d'amare
Fruga le tasche del tempo
fugando tempeste
ed uragani certi
Torna sempre
navigante impavido
dei suoi pensieri alati
dopo ogni traversata
al loco natío
ove il matrio sorriso
e sicuro amore
sempre l'accoglie

Letta n.1518 volte.
Voto: | su 28 votanti |
Commenti
Sì, bellissima dedica, brava e sensibile 



--------------------------------------
Una dedica altamente indicativa per questo eterno eroe delle insidie del mare... PIACEVOLMENTE COSTRUTTA MARIA...












--------------------------------------
Molto bella questa dedica al navigante, a colui che viaggia per mari e per terre, a volte sconosciute, un po' per soddisfare il proprio bisogno di conoscenza ed a volte per necessità di altro genere, affrontando burrasche e tempeste, sino a tornare ai lidi natii, "ove il matrio sorriso e sicuro amore sempre l'accoglie". Lirica molto bella ed apprezzata. Brava!


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.