il poeta e il contadino
Il poeta e il contadino,
i poeti sono animali strani
e solitari,
lavorano di notte,
sognano,
pensano,
soffrono in silenzio,
lontano da tutti,
in casa,
in un anfratto,
in un angolo;
parlano d’amore,
che è un elemento molto
importante per loro,
e hanno i cuori infranti,
si innamorano,
ma non sono corrisposti,
e la donna è un a figura centrale,
in un attività poetica;
i poeti soffrono
e piangono dentro in silenzio,
esprimono umanità.
i poeti sono animali strani
e solitari,
lavorano di notte,
sognano,
pensano,
soffrono in silenzio,
lontano da tutti,
in casa,
in un anfratto,
in un angolo;
parlano d’amore,
che è un elemento molto
importante per loro,
e hanno i cuori infranti,
si innamorano,
ma non sono corrisposti,
e la donna è un a figura centrale,
in un attività poetica;
i poeti soffrono
e piangono dentro in silenzio,
esprimono umanità.

Letta n.1254 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Una poesia altamente riflessiva che ben descrive ciò che il poeta è... un animale strano e a volte solitario coi propri pensieri avvolti all'interno di un sogno ed amori a volte non corrisposti ma ben presenti nei propri testi. Molto particolare ed apprezzata!


--------------------------------------
Siamo diversamente considerati... Saggi quanto riflessivi versi... Il mio encomio e il mio buongiorno.













--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.