S'ode il verso civettuol
d'Athene Noctua.
Grazioso uccelletto,
sfuggevol alla vista
e notturno predator.
Al mio sentir fa...ciu-ciu.
Sia allor fortuna
al nascer nuovo
di vita terrena!
Oh, piccolo animal,
che di sventure
credenza vuol
fatal portatore...
Alla vita, stanotte
rivolgesti il canto!
Della dea Atena
il nome porti...
Orsù dunque!
Con grande Ègida,
all'umana ipocrisia,
volgi il capo
e il tuo cantare.
Che ad Atene
tante Civette
lor possano portare!
d'Athene Noctua.
Grazioso uccelletto,
sfuggevol alla vista
e notturno predator.
Al mio sentir fa...ciu-ciu.
Sia allor fortuna
al nascer nuovo
di vita terrena!
Oh, piccolo animal,
che di sventure
credenza vuol
fatal portatore...
Alla vita, stanotte
rivolgesti il canto!
Della dea Atena
il nome porti...
Orsù dunque!
Con grande Ègida,
all'umana ipocrisia,
volgi il capo
e il tuo cantare.
Che ad Atene
tante Civette
lor possano portare!

Letta n.1234 volte.
Voto: | su 10 votanti |
Commenti
Poesia simpatica e piena di humor,bella!5*


--------------------------------------
Che la fortuna t'assista caro amico.
Ma la tua poesia è così bella, fine, elegante ed arguta che non necessita di alcuna fortuna.
Come al solito rimango attonito di fronte i tuoi sublimi versi.
Ma la tua poesia è così bella, fine, elegante ed arguta che non necessita di alcuna fortuna.
Come al solito rimango attonito di fronte i tuoi sublimi versi.


--------------------------------------
Le civette sono bellissime, e anche la tua poesia *****


--------------------------------------
Bella questa tua poesia,io non sono superstiziosa, ma sapevo che secondo taluni portano sfortuna, ora grazie a te ho capito meglio
Simpatica ed originale poesia
Nadia
5*
Simpatica ed originale poesia
Nadia
5*


--------------------------------------
NON SONO SUPERSTIZIOSA, ADORABILE PENNUTO... DELIZIOSO FRASEGGIO ! *****


--------------------------------------
Ciao Loris con voi imparo tante cose..ti dirò non sono per niente superstiziosa..della civetta ne ho sentite di diverse..ma questo del ciu..ciu..e del cuc..cuc..non l'avevo mai sentita..da oggi in poi farò attenzione..anche se credo che è tutta fantasia dell'uomo..e comunque una volta ne ho salvata una caduta dal suo nido..quindi credo che mi abbia allungato la vita.. Tu che dici? Comunque bella questa tua poesia... Ciao caro buona serata. ti abbraccio.


--------------------------------------
Faccio un commento, che forse dovevo mettere nella poesia. La credenza popolare dice che se la civetta fa
Ciu-ciu, è portatrice di vita. Al contrario se fa -cuc-cuc, è portatrice di morte e disgrazie. In quanto alla chiusa, è un detto antico. Il nostro -portare ghiaccio al polo nord-, indica una azione stupida. Per avallare la stupidità della credenza stessa. In quanto Atene era la città delle civette. Scusate, dovevo metterlo in calce. Ciao.
Ciu-ciu, è portatrice di vita. Al contrario se fa -cuc-cuc, è portatrice di morte e disgrazie. In quanto alla chiusa, è un detto antico. Il nostro -portare ghiaccio al polo nord-, indica una azione stupida. Per avallare la stupidità della credenza stessa. In quanto Atene era la città delle civette. Scusate, dovevo metterlo in calce. Ciao.


--------------------------------------
Leggende che si ripetono ma anche la civetta ha il suo grande fascino proprio come questa lirica dal sapore aulico e...civettuolo.


--------------------------------------
Antiche leggende lo hanno collocato tra gli uccelli portatori di disgrazia, ma è una fama immeritata. Una sera, quasi al tramonto, passeggiando fino al carrubo fui scosso dall'improvvisa fuga di un rapace che mi sembrò stupendo, era un barbagianni, il cuginetto della civetta. Ciao


--------------------------------------
Loris bella la tua civetta che parta sfortune e sventure ma sarà poi vero*****





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.