Parafrasando la vita ...mia!
Parafrasando la vita…mia!
-…nella serenità
 del silenzio invece 
             -deflagra- 
crolla incantato castello
di vita edificata e…
distratto ormai  e…
convinto,
ho dato per scontato 
il mio corso.
…nella serenità
del fragore allor
mia vita 
-parafraso-
****Forse occorre mettere ordine nella vita propria … di tanto in tanto!
Quae nocent docent.****
Poesia scritta il 19/04/2016 - 15:56Letta n.1342 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 8 votanti  | 
	
Commenti
*****Ciao ragazzi, che belli i vostri commenti. Tanti, generosi ed appropriati. Mi riconosco. Grazie.*****
luciano rosario capaldo  
 20/04/2016 - 10:49 --------------------------------------
UN ESAUSTIVO VERSEGGIO CHE INVITA A RIFLETTERE PER DARE UNA GUARDATA ALLA PROPRIA VITA, CORREGGEDOLA, MIGLIORANDOLA, GODENDOLA...
UN PARAFRASARE CHE TI ELEVA CULTURALMENTE ET... POETICAMENTE.
IL MIO ELOGIO E LA MIA SERENA GIORNATA.
*****
UN PARAFRASARE CHE TI ELEVA CULTURALMENTE ET... POETICAMENTE.
IL MIO ELOGIO E LA MIA SERENA GIORNATA.
*****
Rocco Michele LETTINI  
 20/04/2016 - 08:21 --------------------------------------
Mi è piaciuto molto sin dal titolo, proprio perché la poesia in questione rappresenta davvero una parafrasi di vita reale... quel detto latino, troppo spesso dimenticato, è quasi un monito a trovare l'antidoto al male. Anche il nostro corpo funziona in questo modo, perché non dovrebbe essere così per il pensiero?...una poesia che riesce, in pochi versi a trasmettere un concetto davvero importante. E, come sempre, l'imopianto poetico è personalisimo, originale, direi unico nel suo genere. Impossibile non riconoscere una tua poesia sin dai primi versi. Un applauso e un saluto...*****  
  
  
  
  
Marcello Belan  
 20/04/2016 - 06:45 --------------------------------------
Proprio vero, le cose che ci fanno male poi ci fanno anche crescere e impariamo da loro. Bellissima opera. Ciao Luciano.
Loris Marcato  
 19/04/2016 - 23:33 --------------------------------------
Bella poesia introspettiva. Il silenzio come metodo per riflettere su se' stessi
e scoprire il nostro vero cammino. Anch'io faccio spesso così.Adoro il silenzio
Un abbraccio
Nadia
5*
e scoprire il nostro vero cammino. Anch'io faccio spesso così.Adoro il silenzio
Un abbraccio
Nadia
5*
Nadia Sonzini  
 19/04/2016 - 23:27 --------------------------------------
Ohilà ciao caro! 
Un tempo ti chiamavo maestro ricordi? Mi sa che devo cominciare nuovamente a chiamarti così...
Una poesia che fa riflettere molto.. Si hai ragione si dovrebbe fare ordine nella nostra vita.. Ps. promesso lo farò.. Ti abbraccio ciao grande maestro..
Un tempo ti chiamavo maestro ricordi? Mi sa che devo cominciare nuovamente a chiamarti così...
Una poesia che fa riflettere molto.. Si hai ragione si dovrebbe fare ordine nella nostra vita.. Ps. promesso lo farò.. Ti abbraccio ciao grande maestro..
Maria Cimino  
 19/04/2016 - 23:10 --------------------------------------
L'incanto è rotto e il castello crollato..ma senza paura del fragore si analizzano i resti....bella introspezione.Ciao
 

Sabry L.  
 19/04/2016 - 22:53 --------------------------------------
Poesia introspettiva, nel silenzio dell'anima ascolto e crolla ciò che sembrava incantato...si diventa consapevoli e si può modificare e mettere ordine all'esistenza...Molto belli e originali i tuoi versi. Complimenti! Un caro saluto 
  
  
margherita pisano  
 19/04/2016 - 21:46 --------------------------------------
MOLTO SINTETICA MA DI EFFETTO BELLA
POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM  
 19/04/2016 - 19:37 --------------------------------------
Sì, concordo convintamente...le cose che nuociono servono da monito, da insegnamento e rendono l'uomo edotto, più accorto, oserei dire furbo. E' questa una poesia che assegnerei all'area socio-filosofico-esistenziale, e la stesura ha il grande pregio della lapidarietà, della sinteticità e pure dell'originalità, mi si perdoni la cacofonia. 5 stelle ed un applauso.  
  
  
  
  
Gesuino Faedda  
 19/04/2016 - 18:37 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        



