Quanta cose te sape di 'na capa janca,
ca p'uòcchje tene duje lummine stanche.
Parla 'e oggi, dimane. Mmaje d''o futuro.
S' accummoglja pe sta' sempe ô ssicuro.
Te spiega pe te da' cocche lezzione.
'Nun tene tantu genio, nè 'mbizione.
Lle piace essere pensata e accarizzata.
Curresse si 'nun ll'ammancasse 'o ciato.
E' n'immaggina sculurita, da 'o tiempo,
cu 'a barba ca 'lle 'ncurnicia 'o mento.
A vvalle scenne n'eco purtatore
E' 'nna vocia abbrucata ca conta ore.
E' 'nu rilorgio 'nvicchiato pe l'età.
'Ntanto ogni anno passa e và.
Djmane te guarda furastiero.
Se chiede si t'ha ncuntrato ajere!
Nun putenno parla' e "che sarrà?"
Speranzuso và guardanne ccà e llà.
Cunvinto ca nn'atu ghjuorno ce starrà,
ce spera ancora e continua a aspetta'.
Giovanna Balsamo
Poesia scritta il 14/05/2016 - 20:38Voto: | su 2 votanti |

Sabry L.
15/05/2016 - 18:59 Grazie per averci offerto questa profonda riflessione sulla vecchiaia. Io da ottimista quale sono direi -L'importante è esserci, al diavolo le rughe ed il passo stanco. Io sono ancora viva!-
Un abbraccio e buona domenica
Nadia
5*
Nadia Sonzini
15/05/2016 - 15:27



