L'ASSENZA DI UNA MADRE
E’ un anno, che ti crolla.
E’ un mese, che ti piange.
E’ una settimana, che ti spezza.
E’ un giorno, che ti logora.
E’ un’ora, che ti oscura.
E’ un minuto, d’un sembrare eterno.
E’ un secondo, d’un fluire languido.
<*>
E’ un attimo, d’un viver
che non trovi…
onesto,
devoto,
ammodo.

Letta n.2038 volte.
Voto: | su 13 votanti |
Commenti
Sì commenta da sola! 5*! 



--------------------------------------
Molto sentita davvero, Rocco. Un saluto caro 



--------------------------------------
un minuto d'un sembrare eterno...
già,
come tutte le preoccupazioni ed i dolori intensi
..e la mamma, che dire?
un abbraccio
già,
come tutte le preoccupazioni ed i dolori intensi
..e la mamma, che dire?
un abbraccio



--------------------------------------
La sublimazione di un rapporto che non si spezza mai, a dispetto del tempo e della morte. Bello o conflittuale che sia stato, resta sempre indelebile nel cuore di ciascun figlio. Ciao. 



--------------------------------------
Bella, intensa... e struggente***** 



--------------------------------------
Ho letto i tuoi sublimi versi pregni d’amore per la donna, che aprì i tuoi occhi alla prima luce; solo l’amore può ispirare sì alti sentimenti. La madre, infatti, inneggiata da tanti poeti, è la donna, che, anche dopo il suo naturale trapasso, per la sua creatura nella gioia e nel dolore è la stella polare. Della mia io scrissi: “ …per quel che fece in terra e quel che disse, fu terrena sol perché visse”. Un cordialissimo abbraccio a te, carissimo Rocco Michele LETTINI, e tanta cordialità alle poetesse ed ai poeti, che hanno commentato affettuosamente il tuo componimento. Ad maiora.


--------------------------------------



--------------------------------------
Bellissime e sentite parole.
Un ricordo e un'assenza che fanno male.
Ciao Rocco, un abbraccio di conforto.
Un ricordo e un'assenza che fanno male.
Ciao Rocco, un abbraccio di conforto.


--------------------------------------
DA FACEBOOK:
Stefania Balsamo Carissimo Rocco, la mamma è per eccellenza, la figura in assoluto più importante (nel bene e nel male ... sì, purtroppo anche nel male ...), per ciascuno di noi. Quello che siamo (ecco perché dico anche nel male ...), lo dobbiamo in buona parte a lei. Se il "bene" materno, avesse solo un aspetto di positività ... nel mondo non ci sarebbe purtroppo tutta questa cattiveria ... il fatto è che non sempre quello che passa per Amore ... anzi per Amore con la A maiuscola, di fatto è poi tale. Il più delle volte è solo egoistico istinto di conservazione, attraverso la propria prole, che si tende a difendere a torto o a ragione, contro tutto e tutti ... se il caso, anche danneggiando i figli degli altri.
Io penso che ciascuno di noi, sia lo specchio di questo rapporto.
Tutto ciò premesso ... comprendo il tuo dolore, per l'assenza di questa figura, per te tanto importante ... penso sia stata dabvero una grande donna ... a giudicare dalla grande sensibilità che ti contraddistingue!
Quello che mi sento di dirti è che i nostri cari, non ci abbandonano mai ... neppure quando di fatto, fisicamente non ci sono più! Essi continueranno a vivere in noi ... nei nostri ricordi e nei loro insegnamenti, che abbiamo assimilato.
Grazie ancora una volta per questo spunto di riflessione! Un abbraccio e buon pomeriggio a te!
Stefania Balsamo Carissimo Rocco, la mamma è per eccellenza, la figura in assoluto più importante (nel bene e nel male ... sì, purtroppo anche nel male ...), per ciascuno di noi. Quello che siamo (ecco perché dico anche nel male ...), lo dobbiamo in buona parte a lei. Se il "bene" materno, avesse solo un aspetto di positività ... nel mondo non ci sarebbe purtroppo tutta questa cattiveria ... il fatto è che non sempre quello che passa per Amore ... anzi per Amore con la A maiuscola, di fatto è poi tale. Il più delle volte è solo egoistico istinto di conservazione, attraverso la propria prole, che si tende a difendere a torto o a ragione, contro tutto e tutti ... se il caso, anche danneggiando i figli degli altri.
Io penso che ciascuno di noi, sia lo specchio di questo rapporto.
Tutto ciò premesso ... comprendo il tuo dolore, per l'assenza di questa figura, per te tanto importante ... penso sia stata dabvero una grande donna ... a giudicare dalla grande sensibilità che ti contraddistingue!
Quello che mi sento di dirti è che i nostri cari, non ci abbandonano mai ... neppure quando di fatto, fisicamente non ci sono più! Essi continueranno a vivere in noi ... nei nostri ricordi e nei loro insegnamenti, che abbiamo assimilato.
Grazie ancora una volta per questo spunto di riflessione! Un abbraccio e buon pomeriggio a te!


--------------------------------------
***** bella, vera, triste….non sono brava a commentare e consolare ma ti abbraccio







--------------------------------------
ROCCO...rispondo alla scritta dell'immagine. Lei è lassù ma non ti perde di vista....lo sa che ti ritroverà!
Ora è la tua consolazione e il tuo sostegno Ciao
Ora è la tua consolazione e il tuo sostegno Ciao



--------------------------------------
Sublimi queste tue parole, scritte con una sensibilità che ti appartiene... 5*


--------------------------------------
Il tempo che non trova pace, pur moltiplicandosi e dividendosi...


--------------------------------------
Sublime poesia caro Rocco...la mamma e'indimenticabile...ricordati che da lassu'dove e'diventata un angelo,ti protegge ed aiuta per sempre e' li' anche ora vicino a te,ti abbraccia con le sue ali
Con affetto
Nadia
5 stelle prese dal Paradiso
Con affetto
Nadia
5 stelle prese dal Paradiso



--------------------------------------
Di fronte a un sentimento cosi nobile ... non trovo le parole giuste... mentre da amico ti dico: grazie per aver condiviso un pezzo del tuo cuore con noi, un caro abbraccio, 5* 



--------------------------------------
Bellissima.... 



--------------------------------------
Quanto amore e quanto dolore! "Una mamma non muore mai", questa frase ho fatto incidere sulla lapide della mia mamma. Un abbraccio Rocco Michele. 



--------------------------------------
Nelle mie poesie tratto spesso il tema della madre e ogni volta è il riaprirsi di una ferita. Come hai fatto tu con questa sublime poesia.


--------------------------------------
Amore incondizionato per la madre e opprimente sofferenza per la sua mancanza. Altissima opera, lodi ed encomio carissimo Rocco


--------------------------------------
dolore struggente 5*





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.