Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

'O solachianiello

Antico e vecchio mestiere napoletano.
Il senso dell’espressione “fare le scarpe” lo conosciamo tutti, vuol dire imbrogliare qualcuno, magari prendendo il posto che occupa (“scalzandolo” dal suo posto, e anche qua un’espressione che rimanda alle scarpe).
Antico e vecchio mestiere napoletano.



Pe mmestiere faccio 'o solachianiello,
ma pe ll'amice songo 'o scarparo Aniello.
Quann'ero nennillo e già a dint'â cunnulella,
pazziavo cu 'na suletta e ddoje o tre cchianelle.
Crescenne mm'aggio 'mparato 'e trucche e ll'arte.
Papà faceva 'e ssole e j' accucchiave 'e scarte.
Mammà 'ntagliava 'a pelle, 'a nonna sgranava 'o rusario
e se cunzignava a ttiempo, rispettanne juorno e orario.
Accussì, fra 'nu padre nostro e cocche ave maria,
se tirava annanze a pane, ammore e fantasia.
Ma po', passanne 'o tiempo é ccose so' cagnate,
'st'antico e bello mestiere é stato quase abbandunato.
Però quanta chianelle aggio allucidato 'e ssignurine,
cu spazzole, devuzione, sputazza e crummatina.
J' 'a tengo sempe aperta chella vecchia putechella,
ca stà mpont'ô vico, ca da 'ncopp'â Duanella.
Fatico e acconcio scarpe pe mme tenè occupato.
'A essere sincero nun sapesse fa nient'ato.
'E ccosce se songhe 'nu tanteniello accurciate,
ma camminene ancora, pur'essenne sturzellate.
Quanno schiara juorno, mme metto a cuppulella
e cu 'nu poco 'e sfuorzo mme faccio 'a sagljutella.
Mmò 'e sscarpe quanno so' rrotte nunn'e 'ccunciammo,
ma ancora m'arricorde quanno se murevene 'e famme.
Manco teng'a mmente, quanta vucchelle aggio sfamato,
servenneme d'â colla, puntelle lucente e mmartellate.
'Nsomma, voglio dicere, ve po' parè 'na cosa 'e niente,
ma n'aggio levate 'e prete, 'a dint'ê scarpe a ggente.
Songo 'o solachianiello e mme ne faccio 'nu vanto,
pecché modestamente, faccio 'e sscarpe a tutte quante.




Share |


Poesia scritta il 15/09/2016 - 11:47
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1754 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


e tu fai e sscarpe a tutte quanti co' sta bella poesia! brava!5*

SILVIA OVIS 16/09/2016 - 14:59

--------------------------------------

VERNACOLESE ECCELLENTE... PER QUANTO DECANTATO STRAORDINARIAMENTE...
(NEL MIO DIALETTO GENZANESE: U' CIABATTI'N...)
SERENA GIORNATA GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 16/09/2016 - 05:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?