Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

'O solachianiello

Antico e vecchio mestiere napoletano.
Il senso dell’espressione “fare le scarpe” lo conosciamo tutti, vuol dire imbrogliare qualcuno, magari prendendo il posto che occupa (“scalzandolo” dal suo posto, e anche qua un’espressione che rimanda alle scarpe).
Antico e vecchio mestiere napoletano.



Pe mmestiere faccio 'o solachianiello,
ma pe ll'amice songo 'o scarparo Aniello.
Quann'ero nennillo e già a dint'â cunnulella,
pazziavo cu 'na suletta e ddoje o tre cchianelle.
Crescenne mm'aggio 'mparato 'e trucche e ll'arte.
Papà faceva 'e ssole e j' accucchiave 'e scarte.
Mammà 'ntagliava 'a pelle, 'a nonna sgranava 'o rusario
e se cunzignava a ttiempo, rispettanne juorno e orario.
Accussì, fra 'nu padre nostro e cocche ave maria,
se tirava annanze a pane, ammore e fantasia.
Ma po', passanne 'o tiempo é ccose so' cagnate,
'st'antico e bello mestiere é stato quase abbandunato.
Però quanta chianelle aggio allucidato 'e ssignurine,
cu spazzole, devuzione, sputazza e crummatina.
J' 'a tengo sempe aperta chella vecchia putechella,
ca stà mpont'ô vico, ca da 'ncopp'â Duanella.
Fatico e acconcio scarpe pe mme tenè occupato.
'A essere sincero nun sapesse fa nient'ato.
'E ccosce se songhe 'nu tanteniello accurciate,
ma camminene ancora, pur'essenne sturzellate.
Quanno schiara juorno, mme metto a cuppulella
e cu 'nu poco 'e sfuorzo mme faccio 'a sagljutella.
Mmò 'e sscarpe quanno so' rrotte nunn'e 'ccunciammo,
ma ancora m'arricorde quanno se murevene 'e famme.
Manco teng'a mmente, quanta vucchelle aggio sfamato,
servenneme d'â colla, puntelle lucente e mmartellate.
'Nsomma, voglio dicere, ve po' parè 'na cosa 'e niente,
ma n'aggio levate 'e prete, 'a dint'ê scarpe a ggente.
Songo 'o solachianiello e mme ne faccio 'nu vanto,
pecché modestamente, faccio 'e sscarpe a tutte quante.




Share |


Poesia scritta il 15/09/2016 - 11:47
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1702 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


e tu fai e sscarpe a tutte quanti co' sta bella poesia! brava!5*

SILVIA OVIS 16/09/2016 - 14:59

--------------------------------------

VERNACOLESE ECCELLENTE... PER QUANTO DECANTATO STRAORDINARIAMENTE...
(NEL MIO DIALETTO GENZANESE: U' CIABATTI'N...)
SERENA GIORNATA GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 16/09/2016 - 05:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?