non bisogna averne paura,
la solitudine può essere quieta, gioiosa, tranquilla,
la solitudine è libertà dello spirito e della mente,
fare quello che piace a noi stessi
orgogliosamente soli, con i nostri pensieri
la solitudine arricchisce con la contemplazione,
possiamo brillare come le stelle nel cielo,
gli astri scintillano nel vuoto, segregati,
la solitudine non è abbandono, isolamento, lontananza, ritiro,
essere soli, può arricchire la nostra anima,
la solitudine ama l'amicizia, la compagnia e le risate,
ma il solitario ama vivere solo nella sua casa,
ma, esistono anche persone che, non amano essere soli,
per loro il silenzio è orribile e devastante,
sentono incomprensione, sofferenza nel loro cuore,
smarrimento nel nulla... e piangono.
Io dico: amate la vostra solitudine!
Riempirla con pensieri positivi, fare ciò che desiderate,
non avete obblighi con nessuno e nessuno può dire a voi
quello che dovete fare o come dovete vivere...
la solitudine è soggettiva, conosco delle persone che,
sono sempre in compagnia, eppure sentono di
essere soli, anche in mezzo alla gente.
Io amo i miei momenti solitari, canto, rido,
ascolto musica, scrivo, ho cura di me stessa
amo la natura e amo Dio.

Voto: | su 3 votanti |





ho sempre sostenuto che per poter star bene con gli altri, occorre amarsi...star bene con se stessi
certo, la solitudine spaventa chiunque
ma, come scrivi tu, si può esser soli anche se circondati dal mondo





