Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Cardini...
Ho chiuso gli occhi...
Mezza età...
La catinella e menta...
Festa della Mamma...
Sabbia nel firmament...
Questo Sono io...
Giovinezza...
La verità è un libro...
Papa Leone...
Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PERCHÉ' UN'ALTRA CASA ?

Guardava dietro i vetri l’imbrunire,
il giorno che non voleva mai finire.
Fra i riflessi dei vetri appannati,
scorreva il tempo, fatti ormai passati.
Di giorno a lavare, strofinare i panni
mentre veloci scorrevano i tuoi anni.
Notti di sonno piene di stanchezza,
intanto vedevi appassir la giovinezza.
Poi i figli, crescerli, trovar qualcosa da mangiare,
quante volte, a fine mese, difficile arrivare.
Sono cresciuti, ognuno vive la sua vita,
mentre per te sembra ormai finita.
“Sei stanca, han detto, hai bisogno di riposo !!”
Altra casa, ora, perché hai perso anche lo sposo.
Fra estranei ti muovi tutta la giornata,
nulla è più tuo, nemmeno la casa tanto amata.
Guardi fuori per riconoscere qualcuno.
Ma è sempre uguale, per te non c’è nessuno.



Share |


Poesia scritta il 02/02/2017 - 15:33
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1302 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Molto bella questa poesia scritta quasi in prosa dove si evince un animo nobile e sensibile per i temi che ha trattato.bella molto bravo.

antonio girardi 03/02/2017 - 14:33

--------------------------------------

Molto bella, anche se l'argomento è la tristezza dei vecchi genitori, che, dopo aver perduto il proprio compagno, perdono anche i riferimenti della loro vita.Purtroppo nessuno può dire che non andrà a finire in un ospizio.. dove si guarderà fuori e non si vedrà nulla e nessuno , solo la solitudine...

Teresa Peluso 02/02/2017 - 19:42

--------------------------------------

Alfonso
quanta tenerezza
fa male
dai tanto al mondo finchè puoi, poi il mondo stabilisce che non servi più
c'est la vie...c'est la nouvell maison
bellissima

laisa azzurra 02/02/2017 - 19:26

--------------------------------------

Toccante e sensibilissima poesia...lasciare gli affetti quando si è vecchi, è la cosa più triste, per ritrovarsi in un mondo completamente estraneo all'improvviso.
Purtroppo ora accade di frequente.
Molto bella!

margherita pisano 02/02/2017 - 19:09

--------------------------------------

Ne scrissi una tempo fa e ho dovuto subire un sacco di polemiche ,hai tanto ragione e a parte alcuni casi in cui realmente i figli non possono badare ai
genitori ...,Piaciuta,ciao

andrea sergi 02/02/2017 - 18:37

--------------------------------------

Già, lasciare una casa che è nido e scrigno di ricordi può essere doloroso...Soprattutto perchè a volte non è una scelta libera ma condizionata, trovo questa poesia toccante....

Sabry L. 02/02/2017 - 17:23

--------------------------------------

questa è la tristezza dei vecchi abbandonare la sua adorata casa che tanto hanno agognato sacrificandosi per poi ritrovarsi in un ospizio è tristemente bella e commovente 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 02/02/2017 - 16:49

--------------------------------------

Già, un'altra "casa"!
Tristissima poesia, epilogo di una vita per molte persone anziane.
Molto bella e toccante.
Un saluto Alfonso.

Loris Marcato 02/02/2017 - 16:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?