Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Lontani

Così a lungo, ombre siamo apparse, sul nostro viale.
La sedia a dondolo è un ottimo auspicio per l’indomani
con il suo scricchiolare metodico.
Ma noi siamo lontani, ancora molto lontani.


La sorte a volte è riottosa e nebulosa,
nel mentre muoviti dolcezza, muoviti ancora.
Un’altra volta, un’altra volta ancora ci ameremo.
Non ti sei accorta che siamo vicini, molto vicini come non mai.


Veloci, in strada, si muovono i passanti, con i colli imperlati.
Un lampo a volte si posa su di un pollice, non di più.
Guarda, tu hai il mondo sulla punta di un dito.
In questo frangente c’è una ragione per noi due.


Ho aspirato il tuono, poi mi sono steso a terra.
Ho sentito che eri passata di lì, per l’ennesima volta,
come un flusso sotterraneo.
Come un diadema, sei messa in mezzo al sole che brucia.


Bordi e orli incatenati a un pranzo noioso, ci siamo lanciati nel vuoto,
come icari con le nostre ali dispiegate, con le nostre egide di cera.
Con la pelle contratta e i sorrisi spalancati, abbiamo potuto volare oltre l’immaginabile.
Forse la codardia ci ha fermati.


Non senti il canto?
Il rumore soffuso di questo cerbiatto, che si ciba vicino a noi
e poi fugge, solleticando l’erba.
Non ridere di me.


Presto vedremo questo lacerarsi, ma non invano
e non per sempre e la pioggia ci passerà addosso con disamore.
Saremo lontani, in un punto indefinibile, incredibilmente lontani.
Poi partoriremo ancora, allora non credi anche tu che sia
arrivato il momento di stare più vicini?




Share |


Poesia scritta il 24/03/2017 - 18:44
Da Giulio Soro
Letta n.1084 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Veramente bella, dipingi una scena malinconica in cui si respira il distacco, il dolore della separazione, ma verso la fine nutri la speranza di un riavvicinamento.Mi ha colpita.

Sabry L. 25/03/2017 - 11:06

--------------------------------------

hai un'abilità nello scrivere che ti permette di nn essere mai banale, nè ripetitivo
e Lei, è sempre presente

laisa azzurra 24/03/2017 - 21:18

--------------------------------------

Un bellissimo modo di poetare: c'è come una sapiente regia che pernde spunti da punti diversi che però nel loro cadenzare si intersecano e poi s'incamminano sul filo conduttore che il poeta ha scelto con cura. I miei complimenti, ciao

Francesco Scolaro 24/03/2017 - 19:32

--------------------------------------

Stile e affascinazione.. da vero cantastorie. Le immagini sono belle, armoniose e coinvolgenti..

Francesco Gentile 24/03/2017 - 19:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?