Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scultura bianca...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



E' LA ROSA IL TUO SEGNO, DONNA

Grondano ancora sangue, drappi e bandiere
Troppe volte mostrati ed issati al vento,
con rose rosse, garofani gialli e grandi croci nere,
a portare non pace, ma aspre guerre e gran tormento.


In nome di tutto, in nome di niente,
morivano a migliaia per uomini vili, donne coraggiose,
per scriver col sangue sulla pietra e nella mente,
di povere indifese che non avevano nulla o forse poche cose.


Taglia e colpisce ancora il pugnale acuminato,
gli idoli, i miti, son nuovi, non sono più immortali,
eppure il cader delle donne non è ancor cambiato
meno innocenti forse, stessa la mano ad infliggere quei mali.


Ne sboccian poche son belle solo a maggio,
coglile tu, donna, diffondi il tuo segno e il suo profumo
afferra il tempo, raccogli la sfida e fatti più coraggio,
perché il pugnale cada, sotterralo e non lo trovi più nessuno.




Share |


Poesia scritta il 27/05/2017 - 20:31
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1273 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Il fiore più bello, il profumo più intenso. Evviva le donne, evviva le rose. Poesia molto bella come al solito. Complimenti.

Ken Hutchinson 29/05/2017 - 08:31

--------------------------------------

Da donna, posso solo ringraziarti per questi versi di rispetto alla figura femminile, visto poi la violenza cui è soggetta dall'antichità.Oggi si chiama femminicidio,ma è solo il lato estremo dei soprusi subiti e delle discriminazioni sessiste di cui è sempre stata vittima. Plauso alle tue parole

Sabry L. 28/05/2017 - 17:05

--------------------------------------

ALFONSO...Noi donne siamo state definite il "sesso debole" ma dentro di noi c'è ribellione, questa definizione non ci piace. Perche odiarci tanto fino ad ucciderci (nei femminicidi). Noi siamo come le rose delicate, profumate ma abbiamo anche le spine. Una rosa che si rispetti le deve avere, appuntite che lasciano ferite per ricordare, così la donna deve proteggere la sua fragilità. Tu che le conosci amale, perche le donne portano in grembo la vita. Grazie a nome di tutte le donne. bellissima poesia

mirella narducci 28/05/2017 - 15:56

--------------------------------------

Un'appassionata lirica a difesa delle donne, bellissima

genoveffa frau 28/05/2017 - 12:29

--------------------------------------

Un'intensa, forte e significativa poesia dedicata alla donne, al loro coraggio, al loro dolore, alla forza che hanno avuto fino ad ora per superare atroci soprusi! Davvero bravo Alfonso a raccontare in poche righe la vera storia della dona dall'inizio ad ora! 5* e buona domenica!

Ilaria Romiti 28/05/2017 - 12:04

--------------------------------------

Versi intensamente belli che mettono in luce i travagli della nostra società che viene generalmente gestita dagli uomini. In contrapposizione le donne sono più gentili e più moderate e profumono come le rose, ma ce ne sono poche di alta levatura come le rose a maggio. Belle immagini e notevoli metafore in questa lirica che ho molto gradito. Buona domenica!

Grazia Denaro 28/05/2017 - 11:26

--------------------------------------

Una poesia pregevole in difesa di tutte le donne vittime, nella storia passata ed attuale, della prepotenza vile dell'uomo, non di tutti per fortuna. Bravissimo! Lodi e complimenti i tuoi temi sono sempre molto attuali.

Paolo Ciraolo 28/05/2017 - 08:55

--------------------------------------

stupenda poesia certo che la donna di oggi non è quella acchetata di ieri e credo possa fiorire in ogni stagione

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 28/05/2017 - 08:15

--------------------------------------

Una poesia profondamente bella e intensa ricca di significati...per le donne e con le donne, che hanno sofferto e muoiono a causa della mano dell'uomo, dai tempi dell'inquisizione e forse anche più in là, sono state depredate e punite perché forti interiormente erano scomode all'uomo. Ora per altri motivi apparenti, ma sempre cadono sotto la sferza di un pugnale insanguinato...la rosa simbolo di grazia in difesa e con coraggio sapranno difendere non solo se stesse, ma il bene del mondo...dentro di loro cresce una coscienza che si sta elevando sempre di più...e sarà la donna a portare radicali cambiamenti anche per l'uomo! Bellissima Alfonso..."scusa se mi sono dilungata, la tua poesia mi ha offerto questa grande riflessione". Complimenti! Una buona domenica e grazie per la tua grande sensibilità!

margherita pisano 28/05/2017 - 08:05

--------------------------------------

Una poesia dalle tante sfaccettature, leggendo fra i versi si nota un confronto fra le donne di ieri e quelle di oggi morte sempre per mano dello stesso uomo, che le calpesta e uccide senza nemmeno un ripensamento. La rosa, bellissimo fiore, non poteva essere più bello come segno per tutte le donne...
ps( meno innocenti?) a cosa ti riferisci con attenzione? Un caro saluto Alfonso e una buona domenica

Anna Rossi 28/05/2017 - 05:36

--------------------------------------

Bella poesia per un grande messaggio.
Un saluto Alfonso.

Loris Marcato 27/05/2017 - 22:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?