Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Rovine

Ci sono grandezze che non possiamo misurare
e altrettante grandezze infinitesimali che non possiamo calcolare.
Ci sono poi i sentimenti umani che sono grandezze
che non possiamo misurare.


Mi aggiro tra le rovine di quello che era un tempo un villaggio,
ci sono rovine e spunzoni di travi e legno dappertutto.
Ci sono prati incolti e orizzonti piatti e monotoni
e poi c’è la tua ombra.


Ti aggiri per le vestigie con fare furtivo,
quasi a voler nasconderti dietro queste rovine.
Sei vestita con un vecchio pastrano militare,
hai i capelli lunghi e sciolti sul collo.


Ti inseguo per vicoli e angiporti,
vengo dietro di te come un cagnolino.
Ma sei troppo brava a mimetizzarti,
sembra che tu ti sia allenata a farlo.


A un certo punto arrivo davanti a quella che doveva essere
una casa maestosa con tanto di frontale adornato.
Ora non rimangono che tracce dell’antica bellezza.
E allora che ti ho visto,


eri nascosta dietro un vecchio cornicione tra rovine polverose,
ti ho raggiunta e ti ho preso per mano,
tu mi hai lasciato fare senza dire una parola.
Ci sono grandezze che non si possono misurare.


Ci siamo allontanati dalla vecchia città
e abbiamo percorso non so più quanti chilometri
in direzione opposta, ti tenevo per mano.
Tu mi hai lasciato fare.


Ora ci troviamo nella boscaglia,
muschi e licheni drappeggiano il terreno,
la tua mano è calda, tutto il tuo corpo emana calore.
Non so perché ma mi basta questa stretta di mano per capire che già ti amo.




Share |


Poesia scritta il 01/06/2017 - 14:57
Da Giulio Soro
Letta n.1038 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Dalle rovine nascono meraviglie come questi tuoi versi,complimenti

genoveffa frau 02/06/2017 - 23:34

--------------------------------------

Ho circumnavigato estasiato per le vie di questa bellissima poe immaginando quali potessero essere quelle grandezze incalcolabili, le rovine di quella città ed infine quell'entità di cui ci s'innamora ed alla fine mi sono accorto di essere in mezzo ad una ritrovata intensa vitalità....

Francesco Scolaro 02/06/2017 - 15:57

--------------------------------------

Ciao Giulio ho sempre trovato le tue opere molto profonde piene di significato, ti ho letto spesso dalla redazione, e non posso che farti i complimenti, ogni volta hai saputo dare una forma diversa intensa e molto bella...complimenti di cuore ciao caro

Maria Cimino 01/06/2017 - 22:57

--------------------------------------

All'inizio credevo fosse una sorta di racconto di un incubo.... una città devastata da una qualche calamità naturale o non...poi, la leggerezza e la magia di un amore pulito, sincero
La bellezza della tenerezza

laisa azzurra 01/06/2017 - 20:29

--------------------------------------

Pregevolissima opera, tra rovine e paesaggi insoliti, in versi molto apprezzati.

Paolo Ciraolo 01/06/2017 - 18:11

--------------------------------------

un'opera eccelsa molto molto bella mi hai portato a spasso per una città morta meravigliosa poesia
buon pomeriggio

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 01/06/2017 - 17:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?