Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non è triste la tris...
Indifferenza...
Poch'anni...
Leggiera...
Lentamente...
Stare bene...
Mondi infiniti....
Finalmente ti ho tro...
LE SECCHE DELLA MELO...
Particolari performa...
Morire lentamente...
Henry...
IL PESO DEL PRESENTE...
Meteora...
Catino...
Coraggio d'amare...
La musica...
Perodramma...
Pensieri e profumi...
Una foresta...
É tenerezza nasconde...
Fili di maggio...
Lo specchio del lago...
Se ci “evi-tiamo”...
Adriano ( traccia)...
Amore e Psiche...
Finalmente...
Rosa Di Maggio...
Foglie a Maggio...
Ciò che insegnano le...
Un segno...
L'entusiasmo manca...
Poeta giardiniere...
Fratello...
Chi ha estro, creati...
L'amore senile...
Catarsi cosmica...
Il tuo assente compl...
Boccioli...
Il palmo di una mano...
Invisibile...
rashait ma'i...
Il faro...
La lettera nascos...
Poliedrica...
Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



OSSERVARE ANCORA

Sguardo fisso, sempre in quel punto
ad osservare una terra arida,
ritardo di una civiltà sconfitta,
un treno a vapore, che sbuffa
e innalza nel cielo rantoli scuri.
Brevi singhiozzi, ad invocar qualcosa,
mentre tutto sembra essere dimenticato.
Volti uguali, pallidi, senza presente,
senza redenzione, non chiesta,
non necessaria, forse.
Ricerca affannosa
di esser solo terra nella terra.
L’ansia di un respiro,
di qualcosa di non umano,
non si rammenta più.
Così il senso della vita
diventa sempre più vuoto,
quasi a sfidare ogni giorno il nulla.
Non c’è più dramma,
anche la morte è abitudine,
la vita lo è già ormai da tempo.



Share |


Poesia scritta il 16/10/2017 - 19:55
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1136 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Poesia elevata, profonda e significativa.. molto apprezzata

Francesco Gentile 02/11/2017 - 08:40

--------------------------------------

Complimenti per il significato e lo stile. Troppo bravo. Grazie ancora

MARIA ANGELA CAROSIA 01/11/2017 - 20:41

--------------------------------------

Guardare e trovare il vuoto,
ovunque.
Da leggere. Un saluto...


Grazia Giuliani 17/10/2017 - 19:42

--------------------------------------

La delusione e la consapevolezza di vivere in un mondo senza valori, dove la vita é vista alla stessa stregua della morte...
Ma siamo noi che dobbiamo girare pagina,siamo noi che non dobbiamo far morire la speranza...Ognuno deve ricercare il bello, il giusto...e avoltenon sono poi tanto lontani da noi...

Teresa Peluso 17/10/2017 - 19:36

--------------------------------------

Una visione sconsolata della vita in questa tua opera, dove tutto procede solo per inerzia e senza nessuna spinta interiore.... Effettivamente in determinati casi la vita può dare luogo a simili sensazioni desolazione ma la vita sa anche regalare , dietro quell'angolo, spettacoli inusitati e che possono far volare il cuore....
Un quadro di efficace impatto visivo e meeditativo...

Alessia Torres 17/10/2017 - 15:57

--------------------------------------

Molto profonda Alfonso, 5*

Paolo Perrone 17/10/2017 - 12:39

--------------------------------------

Si avverte per intiero lo sconcerto che l'Autore prova nell'osservare questo paesaggio sconsolato ove la civiltà non ha attecchito le sue radici e la storia ha scritto una pagina triste in cui anche la vita così come la morte perdono il loro significato e vengono declassati a pura e semplice "abitudine". Una riflessione di alto spessore.

Francesco Scolaro 17/10/2017 - 10:12

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?