Passeggiavo tra i monti,
trovai un villaggio,
adiacente ad esso
un castello,
maestoso.
Esule e tremante,
di fronte alla sua potenza,
ne rimasi abbagliata.
Vi entrai…
…entrai così.
Un viaggio nel tempo:
banchetti,
giullari,
danze,
prodi cavalieri.
E poi salii tortuosi gradini,
ero sull’alta torre.
Un Sole in tramonto
mi abbagliava il viso,
e così vidi la Poesia.
trovai un villaggio,
adiacente ad esso
un castello,
maestoso.
Esule e tremante,
di fronte alla sua potenza,
ne rimasi abbagliata.
Vi entrai…
…entrai così.
Un viaggio nel tempo:
banchetti,
giullari,
danze,
prodi cavalieri.
E poi salii tortuosi gradini,
ero sull’alta torre.
Un Sole in tramonto
mi abbagliava il viso,
e così vidi la Poesia.

Da Chiara V.
Letta n.1013 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Un fantasioso e avventuroso percorso per scorgere, al termine del cammino, il sontuoso viso della Poesia....
Molto originale!

Molto originale!




--------------------------------------
ti do 5* perchè sei una sognatrice come me 



--------------------------------------
Poesia sognante e la chiusa finale, con la scoperta, l'incontro con la Poesia ha rivalutare il tutto. Giulio Soro 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.