Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...
Il sussurro...
Perché quasi tutte l...
Punto zero...
Capitombolo...
Appartengo...
LO SCALPELLINO...
Lampione spento...
D'inverno un giorno...
2025: cielo...
PERFETTA INTESA...
INSIEME A TE...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Dal figlio s’impara

Ero giovane e amavo questa vita
e tutto il creato,
come mai nessuno me l’aveva insegnato.


Quando sei arrivato tu figlio del mio cuore,
mi hai colto davvero impreparato,
confuso e spaesato,
come un cardellino stupido,
sbalordito,
davvero spelacchiato.


Non sapevo, non capivo, e nulla più mi domandavo.
Imploravo al cielo solo la protezione,
donando in cambio
la totale mia completa abnegazione.


Per rimediare alla mia ignoranza e imperizia,
ti ho avvolto teneramente nel mio amore
e tra le braccia ti ho cullato,
per trovare in me la forza, il coraggio
di combattere la vita
prendendo l’energia dal tuo magico tepore.


Quanti baci, carezze,
infiniti sogni fatti assieme a te,
per tuo futuro,
in ogni nostro momento?
Davvero sono stati tanti,
quanto l’intero firmamento.


Progetti, meraviglie, e poi maghi, fate, principi,
tutti riuniti a gran consulto,
imperatori e chicchessia,
insieme per aprire il cielo e le gioie del creato
della mia, della nostra, fruttuosa fantasia.


E da povero che ero
mi sono arricchito unicamente di te,
a dismisura,
e mi hai regalato a profusione sogni,
speranze, estro, ardore, genialità, fiducia,
e ricolmato di tutto il bene
che al mondo di più non ce n’è.


Da cieco che ero,
mi hai mostrato
ciò che prima non vedevo.
Cadevo, ma col tuo sorriso mi rialzavo.


A te mi appoggiavo per trovare
la forza della continuità.
E adesso in te mi riposo,
sotto la tua immensa ombra,
dondolato proprio sul tuo grande cuore,
per ritrovare l’iniziale mia voglia d’amare,
di dare, di regalare.


E anche ora figlio mio adorato,
che sei un uomo,
ho capito quanti sbagli ho compiuto
sino a questa mia tarda età.
Però… mi basta guardarti per ritrovare
In me tutta la serenità.




Share |


Poesia scritta il 18/11/2017 - 22:07
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1037 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Uno sconosciuto traguardo al quale inaspettatamente è giunto ogni giovane genitore. Paure, incertezze, gioia e dolori che solo l’arrivo di una culla può provocare e così anche quella maturità genitoriale che tardava a venire. E poi la soddisfazione di vederselo grande, migliore dello stesso genitore (non fu sì forte il padre) e questa è la nostra gioia, come quella di potergli dedicare una magnifica poesia come questa.

Ugo Mastrogiovanni 19/11/2017 - 15:58

--------------------------------------

figlio e padre sono due mestieri che si imparano strada facendo. ogni uno nasce figlio ma nessuno nasce padre. ottima Vincenzo 5*

enio2 orsuni 19/11/2017 - 15:28

--------------------------------------

Bella e condivisa.

Teresa Peluso 19/11/2017 - 13:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?