Io conosco l'assillo delle felci
ai rivi, sugli scoli e in sottobosco.
Amano il puntinismo delle ombre,
l'umidore dell'acqua che ristagna.
Io -come loro- ho i miei raggi in controluce
e un filo di rugiada che disseta
l'esistere ai piedi delle querce
lungo i sentieri dove il bosco e la pineta
dissipano fogliame, passi, spore,
le felci sono aria in dentellature,
gli archegoni archetipi di vento.
ai rivi, sugli scoli e in sottobosco.
Amano il puntinismo delle ombre,
l'umidore dell'acqua che ristagna.
Io -come loro- ho i miei raggi in controluce
e un filo di rugiada che disseta
l'esistere ai piedi delle querce
lungo i sentieri dove il bosco e la pineta
dissipano fogliame, passi, spore,
le felci sono aria in dentellature,
gli archegoni archetipi di vento.
Non è forse la stasi uguale al movimento?
Non è forse l'andare
paragonabile al meditare?
Io conosco le pene delle felci,
solo delle mie un poco più dolci.
Al cospetto delle felci io m'acquieto,
tra le mani un libro di poesie.

Letta n.1041 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
questa non necessita di un tuo dipinto allegato, è in dipinto la poesia stessa.
brava Carla
brava Carla



--------------------------------------
Fantastica. Vera poesia!
Il movimento della stasi, sinestesia perfetta. Molto brava, complimenti!
Ciao
Il movimento della stasi, sinestesia perfetta. Molto brava, complimenti!
Ciao


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.