Mi piace osservare l’equilibrio
di una fiammella sul ceppo,
quando tutto sembra finire.
Poi arriva l’energia
e l’armonia delle braci,
che invogliano le mie mani,
tinte dai carboni spenti,
a cercare la pace
nei gesti …
più antichi e semplici
dell’umana esistenza.
di una fiammella sul ceppo,
quando tutto sembra finire.
Poi arriva l’energia
e l’armonia delle braci,
che invogliano le mie mani,
tinte dai carboni spenti,
a cercare la pace
nei gesti …
più antichi e semplici
dell’umana esistenza.

Letta n.1095 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
grazie..





--------------------------------------
Metafora di vita, e saggezza nel componimento complimenti 5* 



--------------------------------------
molto bella buona serata 



--------------------------------------
Il mutare della fiamma nelle braci, come metafora della vita.
Bella ed apprezzata poesia
Bella ed apprezzata poesia



--------------------------------------
Equilibrio
Pacatezza..è come osservare qualcosa nn per l'aspetto puramente estetico piuttosto che per l'utilizzo, ma entrando nella sua natura, fino a sfiorarne le radici...
Affascinante

Pacatezza..è come osservare qualcosa nn per l'aspetto puramente estetico piuttosto che per l'utilizzo, ma entrando nella sua natura, fino a sfiorarne le radici...
Affascinante




--------------------------------------
Che meraviglia Francesco,
dalla semplicità riesci a trarre l'immenso...
Ciao!
dalla semplicità riesci a trarre l'immenso...
Ciao!



--------------------------------------
Bella la tua armonia che ha il sapore delle belle cose perdute. Buona domenica, Francesco! 



--------------------------------------
Delicatissima e molto bella.
Ciao Francesco
Ciao Francesco


--------------------------------------
Fotografia del momento 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.