Ho di me
la percezione dell'incompiuta di Schubert
lettere dorate
sullo spartito che vacilla
e s'aggrappa al leggio
strofinando l'aria
per non dissolversi in volo.
la percezione dell'incompiuta di Schubert
lettere dorate
sullo spartito che vacilla
e s'aggrappa al leggio
strofinando l'aria
per non dissolversi in volo.
Com'è buia l'alba
se l'anima perde il senso dell'orizzonte
e si spegne nell'eco
di un disperato indaco
come corvo riflesso
nel nero specchio
di un labirinto senza occhi.
Ci vorrebbe un cielo
per riveder le stelle
o quantomeno
uno sguardo di vita.
Poesia scritta il 01/04/2018 - 16:41Da Enrico Danna 
            Letta n.1217 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 2 votanti  | 
	
Commenti
Concordo, ma non sempre gli occhi riescono a vedere la luce, anche se c'è un sole meraviglioso....
Enrico Danna  
 03/04/2018 - 10:48 --------------------------------------
ENRICO DANNA....Forse il cielo c'è sempre stato  è il nostro sguardo che deve cambiare, se sarà sereno vedremo le stelle anche  nella notte più buia.  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
mirella narducci  
 03/04/2018 - 10:16 --------------------------------------
Molto bella. Complimenti. 

maria clara  
 01/04/2018 - 23:37 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


