Calpesto con cura le tue orme
con passo atavico e lento
assorbo con gratitudine
l'energia della terra
e proseguo, ancora un po’.
con passo atavico e lento
assorbo con gratitudine
l'energia della terra
e proseguo, ancora un po’.
Calpesto con cura le tue orme
e ti rivedo tra i fichi sul pendìo
la mente assapora i frutti succulenti
che eri solita recidere
anche per me.
Calpesto con cura le tue orme
le mani in grembo,
con compostezza e garbo
procedo, esile nel vento
ma greve sul terreno.
Calpesto con cura le tue orme
mi distrae ora la melodia nell’aria
un’eco sparso di tammorre
voci indistinte e arcane
che comunicano con me.
Calpesto con cura le tue orme
attingo la tua linfa
in ogni anfratto.
Per ritrovarti
o per ritrovare me.

Letta n.1050 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Percepisco poi di come la Madre Terra" nasconde il segreto di un'origine lontana. Ti senti "salda" proprio come le radici, con enfasi descrittiva dai solennità praticamente ad ogni singolo verso.
Passato, esperienza presente, corpo, anima, sono elementi che si fondono in un articolato meccanismo d’ecologia individuale e non solo.
Come risultato la complessità dell’io viene rappresentata nell’immagine e nella poesia: le radici ancorate al terreno entrano a far parte e "seguono" l’Essere.
BRAVA!
Passato, esperienza presente, corpo, anima, sono elementi che si fondono in un articolato meccanismo d’ecologia individuale e non solo.
Come risultato la complessità dell’io viene rappresentata nell’immagine e nella poesia: le radici ancorate al terreno entrano a far parte e "seguono" l’Essere.
BRAVA!


--------------------------------------
Hai metto in atto i cosiddetti cinque sensi, anche il sesto ovverosia il cuore, esponendo dei versi di pregevole fattura.
L'ho letta diversa volte perchè è qualcosa a cui è difficile sganciare una disamina e di conseguenza non vorrei "calpestare." le "Radici"
Provo però a seguire le tue orme poetiche e quindi metaforiche.
Direi che dall'inizio si apre uno spiraglio di bellezza chiamata essenza che perdura fino alla chiusa. (segue commento)
L'ho letta diversa volte perchè è qualcosa a cui è difficile sganciare una disamina e di conseguenza non vorrei "calpestare." le "Radici"
Provo però a seguire le tue orme poetiche e quindi metaforiche.
Direi che dall'inizio si apre uno spiraglio di bellezza chiamata essenza che perdura fino alla chiusa. (segue commento)


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.