Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Stella Frontale...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...
Riequilibrio dei sen...
Il problema dei tre ...
Se mai ti parlasser...
Invidia vizio cap...
Anita non sa cucire...
Rolla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Che dolce...

Che dolce la fine.
Quel tenue languore
che rallenta le membra,
che blocca il cervello
in un fisso pensiero,
che il tempo condensa
agli ultimi istanti,
che cancella i segni
lasciati dai sogni.
Che dolce follia
questa fine non detta
ma decisa da noi.



Share |


Poesia scritta il 09/04/2018 - 10:08
Da Francesco Soda
Letta n.1058 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Buongiorno Adriano. Condivido quanto da te scritto e ti ringrazio per il benevolo giudizio.
Per quanto riguarda la condivisione del mio pensiero (non voglio polemizzare, per carità) la causa non è certo essere d'accordo o meno. Semmai è da ricercarsi nel tragicomico settaggio mentale del: se non mi commenti, non ti commento.

Francesco Soda 10/04/2018 - 13:15

--------------------------------------

Come avrai notato il tuo pensiero, espresso molto bene poeticamente, non è stato molto condiviso semplicemente perché in amore non si possono formulare delle regole. Tu hai rappresentato uno stato d'animo che non può essere però inteso come regola per affrontare la conclusione di una storia. Certo, sarebbe bello, ma purtroppo non succede sempre così.Il sentirsi come tu l'hai rappresentato può essere anche interpretato come una sorta di liberazione, uno stato fisico di benessere interiore. Ed allora può starci. Forse la tua poesia si sarebbe dovuta considerare come componimento poetico e non discussa o commentata per la sua possibilita' di accadimento. E poiché in poesia è lecito sognare la tua lirica resta una composizione ben congegnata, ha una buona musicalità ed esprime buoni sentimenti. Quindi nessun commento critico se non un apprezzamento. Cari saluti.

Adriano Martini 10/04/2018 - 08:11

--------------------------------------

La fine non è sempre oppure obbligatoriamente un punto di rottura come dici tu, Adriano. La fine di qualcosa implica un inizio di qualcos'altro e sta a noi, alla nostra predisposizione d'animo, dargli il giusto significato.

Teresa, la fine di un amore (per giunta condivisa) non è la fine dell'Amore. E può non essere così terribile alla fine, come invece succede quando è l'Amore ad abbandonarci.


Francesco Soda 09/04/2018 - 22:09

--------------------------------------

Penso che la fine di un amore non abbia nulla di dolce...neanche se decisa da noi.

Se comunque è un amore ormai finito... rimarrà sempre un amore


Teresa Peluso 09/04/2018 - 19:35

--------------------------------------

Non lo dici ma si percepisce che ti riferisci alla fine di una storia, di un rapporto sentimentale. Ed allora, come ha detto Laisa, sorgono tanti interrogativi. Per quanto dipenda da noi la fine e'sempre un punto di rottura da una situazione ad un'altra e la dolcezza puo' essere un modo di affrontare un distacco. La vera dolcezza, intesa impropriamente come sentimento razionale, verra' , secondo me, in un secondo momento, quando vivremo serenamente nel ricordo di un qualcosa di bello, finito senza rancori e malanimi. E la dolce follia sara' proprio quella di vivere bene nel ricordo di un amore finito. Ma poi, noi poeti, viviamo di follie.

Adriano Martini 09/04/2018 - 18:14

--------------------------------------

Il perché è dentro di noi, Laisa.
E se la fine esprime dolcezza anziché rabbia e rancore, il perché è sempre dentro di noi.
Forse perché è un Amore che resterà, malgrado tutto e tutti, sempre e comunque un Amore.

Francesco Soda 09/04/2018 - 17:25

--------------------------------------

perché?
quand'è che si giunge ad una "dolce" fine continuando ad amare?
...e perché?

laisa azzurra 09/04/2018 - 14:48

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?