Subdolo si insinua.
Toglie profumi, sapori, timidezze,
non prevede rossore di guancia
per una carezza,
né odore di carta
per libro sfogliato.
Nel nome dell'immediatezza,
un click sottrae esperienze al vissuto,
luce al sole e buoi alla notte
perché sempre sveglio non sa riposare.
Mondo apparente,
ma reale perché condiviso universale.
In lui c'è conoscenza,
risponde ad ogni domanda,
ad ogni ricerca di verità.
Ti puoi fidare?
Con lui ti puoi fare medico,
economista, filosofo,
eppure cuoco di mille ricette
ma ...
ti puoi fare male,
intrappolandoti nel suo mondo
... mentre il tuo scompare.
Toglie profumi, sapori, timidezze,
non prevede rossore di guancia
per una carezza,
né odore di carta
per libro sfogliato.
Nel nome dell'immediatezza,
un click sottrae esperienze al vissuto,
luce al sole e buoi alla notte
perché sempre sveglio non sa riposare.
Mondo apparente,
ma reale perché condiviso universale.
In lui c'è conoscenza,
risponde ad ogni domanda,
ad ogni ricerca di verità.
Ti puoi fidare?
Con lui ti puoi fare medico,
economista, filosofo,
eppure cuoco di mille ricette
ma ...
ti puoi fare male,
intrappolandoti nel suo mondo
... mentre il tuo scompare.

Letta n.1145 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Realta' virtuale e autismo,
Stupendo,complimenti Paolo

Stupendo,complimenti Paolo




--------------------------------------
Nulla da eccepire, un bel campanello d'allarme. Con titolo azzeccatissimo. In effetti questa immediatezza può scorrere nelle vene dell'uomo dello spazio che non sembra avanzare tempo per l'emozione ... l'amore, e già corre al prossimo click. Lui ... non ha tempo.





--------------------------------------
Ciao Paolo e grazie del passaggio.
Bella poesia che condivido.
I miei contatti co'l virtuale finiscono con il Sito dove scrivo.
Non voglio farne parte, anche se qualcuno mi definisce: asociale.
Io mi definisco solo: normale.
Un saluto
Bella poesia che condivido.
I miei contatti co'l virtuale finiscono con il Sito dove scrivo.
Non voglio farne parte, anche se qualcuno mi definisce: asociale.
Io mi definisco solo: normale.
Un saluto


--------------------------------------
da rifletterci a lungo. in questo mondo camaleonte forse a volte meglio nascondere la testa nella sabbia come fa lo struzzo. 5+5*
Paolo



--------------------------------------
Sono delle verità, ciò che scrivi. Ogni cosa va presa con misura, per non superare il lecito ed andare incontro a sindromi di assuefazione al virtuale, perdendo di vista la realtà.






--------------------------------------
Ottimi spunti di riflessione...
Il lato positivo è la possibilità di comunicare e conoscere, il rovescio della medaglia una dipendenza,un "rammollimento" del cervello e della personale capacità di pensare...
Bravo
Il lato positivo è la possibilità di comunicare e conoscere, il rovescio della medaglia una dipendenza,un "rammollimento" del cervello e della personale capacità di pensare...
Bravo


--------------------------------------
C'è molta verità in questi tuoi versi e ho apprezzato anche la nota esplicativa.
Ritengo che Internet, il virtuale, ci dia delle possibilità fino a pochi anni fa inimmaginabili, soprattutto di connessione tra le persone e reperimento di informazioni (con le cautele). Ma può facilmente scadere in una dimensione parallela dove perdiamo il contatto con la realtà.
E in tutto ciò i nostri ragazzi hanno sempre la peggio...
Ottimo componimento
Ritengo che Internet, il virtuale, ci dia delle possibilità fino a pochi anni fa inimmaginabili, soprattutto di connessione tra le persone e reperimento di informazioni (con le cautele). Ma può facilmente scadere in una dimensione parallela dove perdiamo il contatto con la realtà.
E in tutto ciò i nostri ragazzi hanno sempre la peggio...
Ottimo componimento



--------------------------------------
Il mondo che cambia diventa sempre meno accogliente, comprensivo, paziente e sempre più individualista. I problemi sono degli altri l'importante è non vederli così si vive apparentemente più sereni.







--------------------------------------
Scusatemi se ho usato il nome di una patologia serissima e a me molto cara perche adoro i bambini e sono vicino, con tutto il cuore, ai genitori che vivono questa situazione ... ma sento che siamo difronte a situazioni analoghe per colpa di eccessi non controllati, anzi giustificati, di realtà virtuale che tutto ti fa avere istantaneamente.... il pericolo è che si cerca sempre di più e che la realtà reale non risponde più alle esigenze.
Come sognare ... guidando una Ferrari e sfrecciare a 300 km/h poi ti svegli e hai una Panda....
Per alcuni è meglio riaddormentarsi e sperare di sognare.
Per un adolescente diventa comodo addormentarsi.
Scusate ancora.
Paolo
Come sognare ... guidando una Ferrari e sfrecciare a 300 km/h poi ti svegli e hai una Panda....
Per alcuni è meglio riaddormentarsi e sperare di sognare.
Per un adolescente diventa comodo addormentarsi.
Scusate ancora.
Paolo


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.