Sbiadita velata luna,
da lassù mi guardi,
rifletti luce nella luce
dagli occhi miei.
L'anima mia non si acquieta,
si perde nel mistero del silenzio,
in cima a quel monte,
dove le aquile osano predante,
senza confini.
Struggente in me
vedo l'esistenza in due falde,
il cielo e la terra.
L'alba non più vedo
e rammarico l'abbandono della luna,
mentre si accinge al tramonto
un maestoso crepuscolo
e con esso placa la sera.
da lassù mi guardi,
rifletti luce nella luce
dagli occhi miei.
L'anima mia non si acquieta,
si perde nel mistero del silenzio,
in cima a quel monte,
dove le aquile osano predante,
senza confini.
Struggente in me
vedo l'esistenza in due falde,
il cielo e la terra.
L'alba non più vedo
e rammarico l'abbandono della luna,
mentre si accinge al tramonto
un maestoso crepuscolo
e con esso placa la sera.

Letta n.1007 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Questa luna sempre osannata da tutti i poeti ma per ognuno nei suoi tempi
ora e stato il tuo turno io ancora ne sono a digiuno
ora e stato il tuo turno io ancora ne sono a digiuno



--------------------------------------
Sensazioni
Al cospetto dell'universo, siamo solo piccoli, fortunati spettatori
Al cospetto dell'universo, siamo solo piccoli, fortunati spettatori



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.