Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L' inganno di kronos...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...
Ogni attimo vissuto ...
Il vizio di giocare...
Camminare è...
Le amiche sono come ...
Mondo virtuale fam...
Serial Killer...
Un pranzo pazzo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

...gronda, scorre

ho girato la clessidra
e son tornata indietro
...fino ai tuoi occhi


non ho compreso
la slides di cui fossero intrisi
quelle che piegavano
le palpebre pesanti, alle lacrime
e come uno straccio
zuppo d'acqua sorgiva
le ho versate sul mio cuore
...gronda, scorre
come sabbia
bianca, sottile...consapevole
in quell'intervallo di tempo
di sabbia e d'acqua

si, le comprendo...




Share |


Poesia scritta il 30/08/2018 - 13:37
Da laisa azzurra
Letta n.1202 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Una bella poesia i cui versi sono marchiati dai ricordi, che scorrono a testimonianza dei giorni che furono, momenti che a volte si comprendono solo quando il tempo si è svolto e le lacrime hanno versato acqua su un cuore infranto. Molto emotiva, colma di pathos. Ciao.

Franca M. 02/09/2018 - 16:47

--------------------------------------

Non comprendiamo mai a fondo, serve un percorso che riavvolge il nastro...
la tua emozione è sulla pelle di chi ti legge
Splendida Laisa

Grazia Giuliani 01/09/2018 - 14:41

--------------------------------------

non ho parole
grazie

laisa azzurra 31/08/2018 - 19:20

--------------------------------------

Stupenda poesia intensa piena di emozione Ciao. Giovanni

giovanni benvenuto vavassori 31/08/2018 - 18:20

--------------------------------------

Bella.

Gianfranco Cassia 31/08/2018 - 15:54

--------------------------------------

Poesia profonda dai versi intensi, molto bella, complimenti Laisa

Paolo Perrone 31/08/2018 - 10:37

--------------------------------------

Ogni volta è un tornare a quel luogo, a quegli occhi, al mistero dell'emozione che ha colmato e racchiuso all'interno un profumo...poi ci sono lacrime che vanno comprese, ascoltate e sì, accettate e tutto scorre nella consapevolezza!
Mi hai emozionato Laisa...ho visto le slides insieme a te!

Margherita Pisano 31/08/2018 - 09:56

--------------------------------------

L’eterna clessidra dell’esistenza sarà sempre di nuovo rovesciata, e tu con essa, piccolo gratinello di polvere

Francesco Cau 30/08/2018 - 21:12

--------------------------------------

La clessidra per una retrospettiva sul passato alla ricerca delle cose perdute e di noi stessi. Splendida metafora in versi. Ciao Laisa

GIOVANNI PIGNALOSA 30/08/2018 - 19:53

--------------------------------------

Bellissima poesia, splendida l'immagine della clessidra che fa tornare indietro nel tempo. Un caro abbraccio

Rossella P 30/08/2018 - 18:45

--------------------------------------

...ma grazie miei cari Amici
Grazie di cuore

laisa azzurra 30/08/2018 - 18:30

--------------------------------------

la poesia esprime il dolore del ricordo ma anche una costruttiva consapevolezza.
Collage di emozioni di pregevole fattura composto nella speciale luce che ha il passato quando lo ripercorriamo alla ricerca di noi stessi

Adriano Martini 30/08/2018 - 17:01

--------------------------------------

Lacrime che scendono inesorabili e a volte bisogna tornare indietro e ripercorrere tutti i passi per poterle comprendere! Molto intensa e in questo momento condivisa! Un bacio

Ilaria Romiti 30/08/2018 - 16:19

--------------------------------------

Molte volte occorre tornare indietro per capire determinate cose, magari dolori o lacrime versate e non comprese al momento.
É la vita...
Poi un giorno ci si rende conto...
Ciao cara

PAOLA SALZANO 30/08/2018 - 15:47

--------------------------------------

Guardando indietro si riconoscono gli errori e si apprezzano le vittorie. Molto bella.

Teresa Peluso 30/08/2018 - 15:43

--------------------------------------

Tornare indietro per capire ciò che la vita ci ha dato.Non solo le lacrime potranno lenire i nostri dolori.Splendida e profonda poesia.

Antonio Girardi 30/08/2018 - 15:16

--------------------------------------

Poesia intrisa di lacrime e tristezza forse, ma proprio per questo versi intensamente espressivi e forti! Complimenti sentiti Laisa e buone cose.

Paolo Ciraolo 30/08/2018 - 14:55

--------------------------------------

...le slides
Sorry

laisa azzurra 30/08/2018 - 14:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?