Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Stella Frontale...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...
Riequilibrio dei sen...
Il problema dei tre ...
Se mai ti parlasser...
Invidia vizio cap...
Anita non sa cucire...
Rolla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA NOIA SI VESTE DI COLPA

Vecchi penitenti
confessiamo i peccati
convinti d’aver lavato le colpe.
Il fascino del male
si appropria della mente
e ricama la tela
dei nostri destini.
Nel serraglio urla e striscia
il mostro più peccaminoso
“La noia” che sogna patiboli
e si nutre della stupidità degli uomini.
Se tu la conosci scacciala
perché lei è amica del Diavolo
e la rovina di tutto.



Mirella Narducci




Share |


Poesia scritta il 13/12/2018 - 23:04
Da mirella narducci
Letta n.993 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Il fascino della trasgressione che ti aggredisce, ti conquista per un attimo e dopo quando hai compiuto il gesto, rimane solo l'amaro del peccato e cresce forte il desiderio mai morto della redenzione.

ALFONSO BORDONARO 15/12/2018 - 19:56

--------------------------------------

Si dice che la noia è la madre dei vizi. Ma è soprattutto il dito che spegne lo stoppino della Vita.
Versi interessanti.

Francesco Soda 15/12/2018 - 11:28

--------------------------------------

Sì Mirella, la noia è anche ingratitudine nei confronti della vita.
Acuta e molto bella

Grazia Giuliani 15/12/2018 - 01:54

--------------------------------------

La noia è un idolo che rende l'uomo fragile ed attaccabile più facilmente dal male.La noia è figlia della pigrizia la quale distrugge il tempo che Dio ci ha donato. Bravissima ..complimenti.

santa scardino 14/12/2018 - 19:46

--------------------------------------

Significativa e di forte impatto! La noia è proprio la condanna dell'anima! Ciao!

Ilaria Romiti 14/12/2018 - 19:26

--------------------------------------

La noia porta a fare molte cose
ma son sicuro che un poeta non si annoia mai .

Francesco Cau 14/12/2018 - 19:06

--------------------------------------

Hai ragione la noia è una delle maggiori rovine che porta l'uomo a non interessarsi più dei veri valori dlla vita. Esempio ne sia tanti funesti avvenimenti provocati dalla noia forse perchè avevano provato tutto ma non avevano mai cercato l'amore delle cose. Bellissima poesia dettata sempre da un animo sensibile ed attento. Ciao Mirella sempre brava.

Antonio Girardi 14/12/2018 - 13:28

--------------------------------------

Eh già, è spesso nella noia che si genera la malvagità.
Molto acuta e splendidi versi cara amica

laisa azzurra 14/12/2018 - 13:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?