ODE AL MIO SORRISO
dall’aurora scende uno specchio
sulle acque del giorno
corpo e anima a valle
sognano ancora, riposano nelle ali
aperte in loro stessi, in seno al sogno.
trasparenza è lo splendore
di un astro lontano, risveglio pensato
attraverso accadimenti.
nostalgie, parole molto discrete traducono
un sorriso, cose giunte
ad accordarsi: più luminoso
desiderabile lo sguardo pronto a scoprirsi
in una sorta di colloquio.
poi, la chiglia delle membrane celesti
richiude le ali. così, quella freschezza di carne
è il luogo della terra, sollevato sul suo raggio
dall’atmosfera immaginaria
sogno carnale, cristallo
contemplato, vita in me.
sulle acque del giorno
corpo e anima a valle
sognano ancora, riposano nelle ali
aperte in loro stessi, in seno al sogno.
trasparenza è lo splendore
di un astro lontano, risveglio pensato
attraverso accadimenti.
nostalgie, parole molto discrete traducono
un sorriso, cose giunte
ad accordarsi: più luminoso
desiderabile lo sguardo pronto a scoprirsi
in una sorta di colloquio.
poi, la chiglia delle membrane celesti
richiude le ali. così, quella freschezza di carne
è il luogo della terra, sollevato sul suo raggio
dall’atmosfera immaginaria
sogno carnale, cristallo
contemplato, vita in me.

Letta n.1128 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
L'impianto (non quello dei denti, ovviamente :D) linguistico non viene "intartarato" dal vacuo o da superbo preziosismo, bensì come segno vibrante dell’autenticità di voce della bravissima poetessa che sicuramente leggendo la mia disamina avrà sorriso una volta o due.
Ottima poesia. --- Che te lo dico a fare?--- (cit. di Donnie Brasco interpretato da Johnny Depp)
Ottima poesia. --- Che te lo dico a fare?--- (cit. di Donnie Brasco interpretato da Johnny Depp)
PS.


--------------------------------------
Il tema ovviamente non si riduce semplicemente sull'impatto estetico del sorriso, no, assume un'esternazione di indefinibile aggettivo, un'esternazione a 36 denti dalla quale l'autrice ricava le mie ridenti 36 stelline.
La poesia fa presa, ha un indiscutibile mordente, certi versi poi sono... "incisivi."
(segue disamina)
La poesia fa presa, ha un indiscutibile mordente, certi versi poi sono... "incisivi."
(segue disamina)


--------------------------------------
Ode al tuo sorriso, ode al tuo componimento. Lodi! (non la città) Se ti dicessi che tu di poesia ne "mastichi" sarebbe non esatto visto che tu attraverso essa ti nutri e contribuisce enormemente alla tua essenza o comunque alla tua personalità. L'accessorio chiamato Sorriso non poteva mancare.
Smagliante incedere delle tue parole, si dice "Dare aria ai denti" tu invece dai "versi ai denti".
(segue disamina)
Smagliante incedere delle tue parole, si dice "Dare aria ai denti" tu invece dai "versi ai denti".
(segue disamina)


--------------------------------------
graziosa la poesia e bello il sorriso 



--------------------------------------
Cose semplice esenziali raccontate con la tua verve sagace quasi nascosta che lasciano trasparire in ogni verso l'amore per il bello che si dipana parola dopo parola come l'acqua cristallina e dissetare quella voglia di scoprire sempre latente nel lettore.Poesia molto bella.


--------------------------------------
Il sorriso è, per l'appunto, un chiaro messaggio di grande senso della voglia di vivere in serenità! Hai tradotto in poesia tale dono e tal virtù! Complimenti.


--------------------------------------
Il sorriso, è anche una buona abitudine...
merita una così bella poesia
merita una così bella poesia


--------------------------------------
molto, molto graziosa
ode ai sorrisi perchè un sorriso nn si nega a nessuno

ode ai sorrisi perchè un sorriso nn si nega a nessuno



--------------------------------------
Dietro quella nuvola di capelli ricci non poteva che esserci lo smagliante sorriso di una dolce e affascinante creatura, ricambiarlo diventa un'impellente necessità. Ciao carissima Giulia. 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.