SBAGLIANDO S\'IMPARA?
europei manca l'uomo che
nell'ascoltar unisce, se il nostro
debito galoppa mancano sicuro
di lungimiranza quelli che sono
alla guida del nostro paese per
crescere.
Il paese soffre 
ad agire, non associando la 
cultura a quella che è la vera 
formazione; manca quell'uomo 
che era il coraggio e la verità nel 
congresso, in quel cofano lo 
hanno crocifisso. 
L'avvertimento è 
diretto nello stato di coscienza, 
il dialogo è il valore dell'impegno 
sociale non solo nella convenienza;
non cercare più le arance a terra, 
bisogna rispettare gli accordi e 
non fare la guerra. 
Siamo un paese 
esportatore, con un debito a non 
finire; se sono solo parole, l'Europa 
può buttarci fari; c'è qualcuno che 
pensa di tornare alla lira questo è 
vero, pensando che la pizza … gli 
costa di meno.
Con questa 
realtà la magistratura è costretta,
però lo fa sempre nel momento della 
festa; anche se avvolte è una bolla di 
sapone, l'indagato si ritrova fuori; un
vaso di realtà da tenerne conto, per
avere un riscontro. 
Gli errori non vanno 
demonizzati, esplorando quelle varie 
possibilità vanno eliminate; siamo esseri 
fallibili considerando gli errori, non cercare 
l'occasione! Sbagliando si impara? Non è 
solo un proverbio, lo tira fuori il nostro 
cervello.
Poesia scritta il 22/05/2019 - 13:58Voto:  |  su 0 votanti  | 
	
Nessun commento è presente
                        



