Sono un'alga senza scoglio
contorta radice
strappata alla terra
e passo ore insonni
a scandire agonie e
a pettinare la mia anima
disordinata
tra lacrime
prigioniere delle ciglia
... nel continuo accavallarsi di
pensieri che la notte ricama e che
il giorno poi dimentica
e mentre una chiara luna
rischiara un nero lago
di velluto
tra le oblique ombre
dei cipressi
mi sciolgo in un vento ostile...
sospinto sopra un'onda
... che non tocca mai la riva
Poesia scritta il 03/06/2019 - 06:25
Letta n.960 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
FERRUCCIO...Bella la chiusa, cavalcare l'onda ti fa sentire come il mare che infrangendosi sugli scogli , trova sempre la forza di riprovarci.Rime arricchite da metafore intelligenti, anche se un pò troppe. 5*****
mirella narducci 28/06/2019 - 10:49
--------------------------------------
...ad esempio si percepisce quel tuo: "Mi imbatto e mi dibatto" in aure crepuscolari che sembrano confinarti
in un tempo amorfo
dove il tuo io ascolta i tumulti dell'anima.
Eppure nonostante gli scogli e l'essere scoglionato... ci provi e ci riprovi sempre a toccare la riva.
È così deve essere.
Bravo, poesia segna di essere chiamata poesia.
in un tempo amorfo
dove il tuo io ascolta i tumulti dell'anima.
Eppure nonostante gli scogli e l'essere scoglionato... ci provi e ci riprovi sempre a toccare la riva.
È così deve essere.
Bravo, poesia segna di essere chiamata poesia.
Giuseppe Scilipoti 28/06/2019 - 08:03
--------------------------------------
E proprio come un'onda anomala queste righe non possono che travolgere il sensibile lettore. Wow, che metafore e che accostamenti studiati uniti peraltro ad una metrica adeguata e corretta.
Le parole si staccano dal linguaggio ordinario e vengono collocate in una dimensione interiore e introspettiva, la poesia quindi si fa veicolo dell’indicibile e dei tumulti interiori.
Poiché l’arte poetica del costrutto forma nucleo di emotività e di pensiero avviene una fusione di svariati aspetti...
Le parole si staccano dal linguaggio ordinario e vengono collocate in una dimensione interiore e introspettiva, la poesia quindi si fa veicolo dell’indicibile e dei tumulti interiori.
Poiché l’arte poetica del costrutto forma nucleo di emotività e di pensiero avviene una fusione di svariati aspetti...
Giuseppe Scilipoti 28/06/2019 - 08:02
--------------------------------------
Un interiore travaglio raccontato in modo assai evocativo e penetrante...
Alessia Torres 03/06/2019 - 17:53
--------------------------------------
Poesia davvero molto sentita. Un carissimo saluto
MARIA ANGELA CAROSIA 03/06/2019 - 15:35
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.