1 sett 1939 2 sett 1945
Perdonate se esisto
sto occupando un posto a credito
lasciatomi dai padri e dai padri e madri dei padri
qui, nulla m'appartiene, nulla v'appartiene
sto occupando un posto a credito
lasciatomi dai padri e dai padri e madri dei padri
qui, nulla m'appartiene, nulla v'appartiene
Ma quel giorno, di sole e di sete
dove neppure mosche e zanzare osavano danzare
qualcosa di forte e freddo come l'acciaio
ha urtato contro la mia anima
...e nella notte
Si ascoltava il concerto di rane e di rospi inasprire la sete
e poi il giorno ad abbuiare menti ed occhi
vorrei conoscere...
Davvero, vorrei...
un solo poeta capace di mettere in rima i ventri squarciati
e pittori di epica e battaglie, di rosso imbrattati
...oh, guerra
Non c'è preghiera che confonda i sensi
No, non c'è musica che attutisca i rombi
Non c'è bellezza e non silenzio, che sottragga
...il ricordo

Letta n.1241 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Ti soffermi su immagini che toccano la complessità del male; il ricorso alla personale interiorità è una risposta ai dissapori dell’esistenza, alla sua illogicità. Neher ha dedicato la sua vita alla comprensione dell’alleanza di Dio con il mondo.
Ciao Laisa
Ciao Laisa


--------------------------------------
Forte, cruda y necessaria la tua poesia cara Laisa. Ti abbraccio 



--------------------------------------
Testo toccante,
le guerre non si cancellano
si combatono,nel ricordo
e nell'insegnamento..
brava laisa

le guerre non si cancellano
si combatono,nel ricordo
e nell'insegnamento..
brava laisa




--------------------------------------
Gli amici che mi hanno preceduta hanno già detto quello che è il sunto dei tuoi toccanti versi. Posso solo aggiungere che non c'è poeta o artista in genere che possa esprimere nella sua totalità gli orrori di una qualsiasi guerra. Mi complimento per la tua bravura nel saper toccare argomenti così alti. Più che brava. 



--------------------------------------
Momenti da non dimenticare, in ricordo di chi non c'è più. Apprezzata molto questa intensa e meravigliosa poesia 



--------------------------------------
Trovo il tuo testo struggente nel narrare la guerra, il dolore, la miseria che essa comporta. I grandi vati come Omero hanno narrato una guerra di nobili intenti non quella che tu descrivi crudele e disumana.
Un apprezzamento al tuo testo intenso.
Un apprezzamento al tuo testo intenso.


--------------------------------------
Bellissima poesia Laisa,
delicata e sensibile ti addentri nell'orrore e nel dolore...
Niente di più da aggiungere
solo un forte abbraccio...
delicata e sensibile ti addentri nell'orrore e nel dolore...
Niente di più da aggiungere
solo un forte abbraccio...


--------------------------------------
...ma grazieeeee, Amici
Posso ritenermi soddisfattissima così.
Vi voglio bene
Posso ritenermi soddisfattissima così.
Vi voglio bene


--------------------------------------
Un tema diverso dai tuoi trattati.
Brava poetessa, ciò ti rende merito e l'intensità di questi versi trova l'apice nella chiusa.
Molto forte...
Brava poetessa, ciò ti rende merito e l'intensità di questi versi trova l'apice nella chiusa.
Molto forte...



--------------------------------------
LAISA...Le guerre si contendono ciò che non gli appartiene, lasciando sul terreno un'umanità squarciata e sanguinante. Nelle mie letture trovai chi in versi descriveva questi scempi erano i così detti poeti maledetti. Poesia intensa. Ciao buona giornata










--------------------------------------
Scusa se esito... forse sarò anche un poeta, ma non sarei capace di mettere in rima le tele squarciate di bambini imbrattati di rosso. E non c'è musica di sottofondo per uomini che si ammazzano senza conoscersi, mentre quelli che si conoscono si nascondono in silenzio.
Testo intenso di una sensibilissima poetessa
Testo intenso di una sensibilissima poetessa


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.