Dinanzi ad una vetrina
lungo il Corso, sostava un uomo
e dallo sguardo perso
traspariva un senso di sgomento.
Quel tizio son dunque io
sembrava interrogarsi
e non avendo risposta alcuna di rimando
seguitava a fissarsi biecamente.
Da tempo ormai non si riconosceva più
da troppo aveva un buco nero dentro
e un senso di fastidio, quasi un lamento
continuava a trafiggergli il cervello.
Un nome fisso lo martellava sempre,
un’orda di ricordi strazianti,
degli occhi calmi a soggiogar la mente,
ad asservire cuore e sentimenti.
Girandosi mosse un primo passo avanti,
e poi un altro, fu come un lampo,
un tuffo, il grido di qualcuno,
uno stridio di gomme, un sordo tonfo.
lungo il Corso, sostava un uomo
e dallo sguardo perso
traspariva un senso di sgomento.
Quel tizio son dunque io
sembrava interrogarsi
e non avendo risposta alcuna di rimando
seguitava a fissarsi biecamente.
Da tempo ormai non si riconosceva più
da troppo aveva un buco nero dentro
e un senso di fastidio, quasi un lamento
continuava a trafiggergli il cervello.
Un nome fisso lo martellava sempre,
un’orda di ricordi strazianti,
degli occhi calmi a soggiogar la mente,
ad asservire cuore e sentimenti.
Girandosi mosse un primo passo avanti,
e poi un altro, fu come un lampo,
un tuffo, il grido di qualcuno,
uno stridio di gomme, un sordo tonfo.
Poesia scritta il 19/10/2020 - 17:25Letta n.875 volte.
                        			
	        Voto:  |  su 3 votanti  | 
	
Commenti
Poesia che tratta un tema drammatico con una scrittura elegante ed efficace. Mi ha molto colpita: una situazione interiore insostenibile dove il protagonista non trova più se stesso.  

Anna Maria Foglia  
 22/10/2020 - 11:32 --------------------------------------
Bella e ben scritta!  

Maria Luisa Bandiera  
 22/10/2020 - 07:28 --------------------------------------
Un lampo,sì!
Bella.
Bella.
Grazia Giuliani  
 20/10/2020 - 19:31 --------------------------------------
Agghiacciante e pacata allo stesso tempo. Complimenti.
Atrebor Atrebor  
 20/10/2020 - 17:58 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
                        


