Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Con lo sguardo del sognatore!

Con lo sguardo del narratore


Non basta raccontare,
ma bisogna saperlo fare,
sentire quello che hai dentro,
esternarlo, offrirlo agli altri.
Sapresti distinguere il sottile
equilibrio che esiste tra la vita e la morte? L'amore e l'odio?
Il peccato e l'innocenza?
Non è poi così difficile vedere col pensiero, sentire col cuore, decodificare l'essenza con le mani.
Nessuno sa narrare come sa farlo la vita, o il tempo, o le stagioni o i giorni che inesorabili passano.
Ascolto, sento, prima di dover narrare,
è l'amore che mi sa dare la forza di farlo, il poter raccontare senza essere travisato, nelle parole, nei sentimenti,
nei legami ancestrali che uniscono.
Le mani sanno narrare, anche gli occhi, il dolore, le lacrime, la stessa morte racconta il ciclo della vita, la dissolvenza del corpo, la trasmigrazione dell'anima.


Santino il pescatore, sapeva narrare,
accarezzando la carena della barca,
le reti intrecciate, con la voce profonda, che proveniva dalle labbra avvolte da rivoli di fumo.
Raccontare è parlare d'amore perché l'amore sa narrare, delle ferite,
dello sgomento, della gioia e dell'allegria.
Narro l'amore, lo racconto, lo vivo, lo sento, l'amore è sguardo verso il cielo,
marea azzurra è perdono, conforto, luce, per chi sa raccontarlo.


Il Narratore parlava nel silenzio,
un monologo inconsueto,
senza folla che stava ad ascoltarlo.


Parlava d'amore, se potete ascoltatelo voi!




Share |


Poesia scritta il 30/11/2020 - 19:53
Da Alpan .
Letta n.903 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Sempre belle ed interessanti le tue poesie.

Antonio Girardi 02/12/2020 - 16:37

--------------------------------------

Narrare è come ascoltare....ha bisogno di animi sensibili...

Teresa Peluso 01/12/2020 - 10:15

--------------------------------------

Ogni gesto che facciamo narra, ogni evento narra, ma narrare in prosa e in poesia non è facile e non è da tutti...però essere sensibili e colmi d’amore è una buona base. Bravo Alpan

Anna Maria Foglia 30/11/2020 - 22:23

--------------------------------------

Interessante opera, mi è piaciuto molto l'incipit che parla al cuore.

Maria Luisa Bandiera 30/11/2020 - 20:41

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?