Una volta chiuso
il portone di casa
venivo in un attimo
rapita dalle fragranze
del gelsomino fiorito
e dei fiori bianchi d'arancio.
E poi dal profumo speziato
che ancora mi par di sentire
delle piccole rose rubine
dai fragili teneri petali,
che il tocco leggero
del vento di maggio nell'aria
pian piano spandeva
come inebriante
e suadente richiamo.
Nuvole candide
dall'alto gioivano
per quelle corse in cortile
pei giochi, le grida e le risa
e di quei gai girotondi
intorno a rosei sogni infantili.
Ricordi sfocati d'infanzia
e grandi speranze di vita
coltivate nel fondo
di cuori ingenui,
ignari del destino
che invece attendeva
al varco della vita futura.
il portone di casa
venivo in un attimo
rapita dalle fragranze
del gelsomino fiorito
e dei fiori bianchi d'arancio.
E poi dal profumo speziato
che ancora mi par di sentire
delle piccole rose rubine
dai fragili teneri petali,
che il tocco leggero
del vento di maggio nell'aria
pian piano spandeva
come inebriante
e suadente richiamo.
Nuvole candide
dall'alto gioivano
per quelle corse in cortile
pei giochi, le grida e le risa
e di quei gai girotondi
intorno a rosei sogni infantili.
Ricordi sfocati d'infanzia
e grandi speranze di vita
coltivate nel fondo
di cuori ingenui,
ignari del destino
che invece attendeva
al varco della vita futura.

Da Afrodite T
Letta n.841 volte.
Voto: | su 9 votanti |
Commenti
Un grazie di cuore anche a Fabrizio,Maria Angela,Ernesto e Santa, per i commenti e gli elogi.
In fondo, come ha detto Santa, i profumi di un'infanzia serena, restano con noi per sempre e ci accompagnano lungo il corso della vita, anche se quest'ultima ha inevitabilmente preso un'altra piega.

In fondo, come ha detto Santa, i profumi di un'infanzia serena, restano con noi per sempre e ci accompagnano lungo il corso della vita, anche se quest'ultima ha inevitabilmente preso un'altra piega.






--------------------------------------
I ricordi dell'infanzia affiorano come le foglie portate dal vento, ma i profumi...quelli sono dentro di noi e restano con noi. Versi che arrivano al cuore e che ci fanno, inevitabilmente ritornare al passato. Bravissima.







--------------------------------------
Paolo Conte canterebbe:
"Qui
Tutto il meglio è già qui
Non ci sono parole
Per spiegare ed intuire
E capire..."
"Qui
Tutto il meglio è già qui
Non ci sono parole
Per spiegare ed intuire
E capire..."
(il sito, i commentatori, l'autrice...)


--------------------------------------
I miei complimenti per una scrittrice come Afrodite sono veramente ben poca cosa rispetto alla grande massa d'invidia che provo per l'insieme di questa e di tutte le sue opere fin qui regalate. Grazie.


--------------------------------------
Vorrei sottolineare tre cose magari già scritte dai colleghi, ma son giunto tardi a questa poesia che, come dice Giuseppe:
è fluida;
presenta un poetare fine e delicato;
conduce la mente del lettore alla sua età giovanile.
è fluida;
presenta un poetare fine e delicato;
conduce la mente del lettore alla sua età giovanile.
E poi i profumi...


--------------------------------------
Ricordi che mutano per una vita futura. Davvero molto coivolgente. Splendida





--------------------------------------
L'importanza dei profumi, che possono essere veicolo e ponte verso i ricordi, belli e struggenti allo stesso tempo. Splendida poesia 



--------------------------------------
Mille grazie anche a Maria Luisa, che si è ritrovata nella mia poesia e ad Anna Maria e Graziella, che invece ne hanno sottolineato gli aspetti della felicità ed ingenuità, attraverso i profumi indelebili della memoria.







--------------------------------------
Giorni felici proprio per la spensieratezza degli anni ma il ricordo porta sempre un sorriso. Bellissima.


--------------------------------------
Una volta giunta a casa, un concerto di profumi richiama la felice ed ingenua infanzia.Versi profumati di bei ricordi. 



--------------------------------------
Profumi d'infanzia e profumi rimasti nel cuore dove la mente si ritrova come in una stanza a riposare tra dolci, infantili, o adolescenti, memorie conosciute. Brava mi ci sono ritrovata anch'io.




--------------------------------------
Grazie mille Giuseppe, per l'attenta analisi e per gli apprezzamenti. Sono contenta che questa mia poesia ti abbia fatto anche rivivere qualche momento spensierato della tua infanzia.






--------------------------------------
* La chiusa verte su quel senso di ignoto.
Errata corrige.
Errata corrige.


--------------------------------------
Wow, nei circuiti del tempo perduto ma pur sempre sinonimo di indelebilità.
Inebriante poesia, versi che profumano di passato, fragranze lontane e irripetibili. Quanto candore e quanta spensieratezza poi che emana il costrutto.
La chiusa verte su quel senso sull'ignoto che provavi allora. Rende perfettamente l'idea.
Ah, due cose mi hanno colpito:
1) la fluidità del contenuto e il tempo dei verbi, i versi dispongono di uno spessore quasi narrativo, ci si può abbandonare ad essi ed assaporarne l’essenza, a tratti quasi sognante.
2) Un poetare fine e delicato, il lettore si sente di coinvolto, il suadente richiamo vale anche per lui.
Bravissima Afrodite, hai fatto tornare indietro nel tempo anche me.
Inebriante poesia, versi che profumano di passato, fragranze lontane e irripetibili. Quanto candore e quanta spensieratezza poi che emana il costrutto.
La chiusa verte su quel senso sull'ignoto che provavi allora. Rende perfettamente l'idea.
Ah, due cose mi hanno colpito:
1) la fluidità del contenuto e il tempo dei verbi, i versi dispongono di uno spessore quasi narrativo, ci si può abbandonare ad essi ed assaporarne l’essenza, a tratti quasi sognante.
2) Un poetare fine e delicato, il lettore si sente di coinvolto, il suadente richiamo vale anche per lui.
Bravissima Afrodite, hai fatto tornare indietro nel tempo anche me.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.