Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...
Il sussurro...
Perché quasi tutte l...
Punto zero...
Capitombolo...
Appartengo...
LO SCALPELLINO...
Lampione spento...
D'inverno un giorno...
2025: cielo...
PERFETTA INTESA...
INSIEME A TE...
Conduce luce....
Effusioni pomeridian...
Dopo Natale...
Lupo Solitario...
I passi di Vanoj...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Artiste de rue

Non conoscevo la tua favola
eppure mentre ti guardavo
seduta nel giardino
dei Giusti
trovavo poesia, nei tuoi gesti
armoniosi e silenziosi.
Accarezzavi lento l'aria
e le foglie ti volavano in mano.
Da un battito di ciglia
ne uscì una nota di sax
e struggente diventò
il sibilo del vento.
Accennasti ad un sorriso
e una bolla di sapone
uscì dalle tue labbra
finendo seduta accanto a me.
Dai trampoli mi lanciasti
Birilli dai mille colori.
Mi avvicinai, con lo stupore
fisso in fronte.
Ti presi per mano
accennando un salto
verso il tuo sogno.
Non conoscevo la tua favola,ma
facesti in modo che
divenisse anche mia.


A Vincent.




Share |


Poesia scritta il 31/07/2022 - 09:12
Da Anna Cenni
Letta n.869 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Grazie di cuore Santa e come disse F.Nietzsche....la vita senza la musica sarebbe un errore!!

Anna Cenni 01/08/2022 - 18:17

--------------------------------------

Cara Anna, amo molto la musica, senza la quale la mia vita sarebbe ancora più triste. Il sax poi è tra gli strumenti preferiti. La tua penna rende tutto fantasticoooooo. Ciao.

santa scardino 01/08/2022 - 17:32

--------------------------------------

Margherita!! Un mondo di baci!! Grazie!!

Anna Cenni 31/07/2022 - 21:35

--------------------------------------

Sulle note di un Sax si dispiega il sogno reale di una vita...emozionante e commovente Anna

Margherita Pisano 31/07/2022 - 21:31

--------------------------------------

Grazie di cuore Mirko, poeta amico che, come tutti i poeti, non vivi invano!! Grazie di esserci.

Anna Cenni 31/07/2022 - 20:19

--------------------------------------

Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano
(Emily Dickinson)

Bellissima poesia, complimenti amica poetessa


Mirko D. Mastro 31/07/2022 - 20:09

--------------------------------------

Ops..disamine

Anna Cenni 31/07/2022 - 13:26

--------------------------------------

Ecco perché, è musica che ascolto di rado, interessanti le tue disanime!! Grazie!!

Anna Cenni 31/07/2022 - 13:21

--------------------------------------

Mi fa molto piacere, Anna.
per questo la tua dedica è così sentita.
Il flauto a becco o flauto dolce è molto usato nella musica da camera barocca, abbiamo ottimi esecutori anche qui in Italia, nei vari conservatori, e a Trieste.
I vari Ensemble di flauto sono composti da diversi tipi di flauto in legno...è
un genere di musica che annovera compositori come Vivaldi, Telemann, ad esempio, ed è stato rilanciato negli anni '80.
Scusa la nota... ma è Musica che ispira moltissimo...
Poeti del gesto... definizione profonda

Marina Assanti 31/07/2022 - 13:14

--------------------------------------

Marina

Anna Cenni 31/07/2022 - 12:53

--------------------------------------

Si conosco quel flauto,poco usato, forse solo da folletti e gnomi dei boschi!! Con gli artisti di strada si vive in una bolla di sapone!! Son poeti del gesto!! Poeti nella propria essenza e per me fu una favola fare un po' di strada con uno di loro.

Anna Cenni 31/07/2022 - 12:40

--------------------------------------

Avrei voluto suonare il flauto, come mio figlio, sai il suono dei folletti dei boschi? Il flauto a becco, in legno...
ma questa tua riporta comunque alla magia degli strumenti a fiato e degli artisti di strada che sono veri artisti... non baciati dalla fortuna, forse, ma sempre attorniati dalla gente, cui regalano i loro sogni...
ciaociao poetessa

Marina Assanti 31/07/2022 - 12:35

--------------------------------------

Che bellissimo commento Marina!! Grazie di cuore!!!grazie.

Anna Cenni 31/07/2022 - 12:19

--------------------------------------

Splendida!
Mi è piaciuta tantissimo.
Par di udire la voce melanconica e struggente del sax,l'immagine della bolla di sapone sembra uscita dal genio di Walt Disney... complimentissimi poetessa pittrice.
Un abbraccio,
Marina

Marina Assanti 31/07/2022 - 12:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?